
Il giaguaro
Per consentire al giaguaro di sopravvivere, dobbiamo proteggere i confini dei suoi territori di caccia e consentirgli di vivere a contatto con gli animali della sua specie. Infatti, senza mescolanza genetica questo felino perde la propria forza. E se le foreste scompaiono, muore.
Le minacce
Per via della sua bellezza, il giaguaro si espone alla minaccia dei bracconieri che gli danno la caccia per la sua pelliccia. Aree di foresta tropicale del Sud America vengono disboscate per lasciare spazio a piantagioni e pascoli. Per sopravvivere, questo predatore – noto per la sua attitudine a nascondersi – ha bisogno di un vasto territorio ricco di prede e di stare a contatto con animali della sua specie.
Il nostro obiettivo
La tutela della foresta pluviale sudamericana ha la massima priorità. Il WWF vuole preservare la biodiversità nel bacino del Rio delle Amazzoni e nella foresta atlantica. Nelle nostre aree di progetto devono tornare a vivere più giaguari.
Se proteggiamo il giaguaro, proteggiamo al contempo l'intero ecosistema.
