Informativa sulla protezione dei dati del WWF Svizzera

Nella presente Informativa sulla protezione dei dati, noi, WWF Svizzera, Hohlstrasse 110, 8004 Zurigo (di seguito: «noi» o «ci»), spieghiamo come raccogliamo ed elaboriamo i dati personali.

Si tratta di una descrizione non esaustiva; condizioni generali, condizioni di partecipazione o altri documenti specifici possono disciplinare ulteriori aspetti.

Per dati personali si intendono tutte le informazioni riferite a una persona identificata o identificabile.

Nell’elaborazione dei dati personali, WWF Svizzera è soggetto alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD). 
La nostra offerta si rivolge esclusivamente a persone in Svizzera; pertanto le leggi dell’Unione europea, in particolare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), non trovano applicazione.

Qualora ci fornisca dati personali di terzi (ad esempio familiari o colleghi), La invitiamo a garantire che tali persone siano a conoscenza della presente dichiarazione e che i dati trasmessi siano corretti e forniti con la dovuta autorizzazione.

I. Nome e indirizzo del responsabile

Responsabile del trattamento dei dati descritto nella presente dichiarazione è WWF Svizzera, Hohlstrasse 110, 8004 Zurigo.

II. Contatti per domande relative alla protezione dei dati

Per qualsiasi richiesta riguardante la protezione dei dati personali può contattarci tramite il formulario disponibile su wwf.ch/contatto oppure scrivendo a WWF Svizzera, Hohlstrasse 110, Casella postale, 8010 Zurigo.

Diritti degli interessati:

Lei ha il diritto di ottenere, in qualsiasi momento e gratuitamente, informazioni sui Suoi dati personali trattati da WWF Svizzera, nonché di esercitare i Suoi diritti di rettifica, limitazione, opposizione o cancellazione dei dati.

L’esercizio di tali diritti presuppone di norma che Lei dimostri chiaramente la Sua identità (ad esempio tramite copia di un documento d’identità, qualora l’identificazione non sia altrimenti possibile). A tal fine utilizzi i dati di contatto sopra indicati.

Se desidera opporsi alla raccolta, al trattamento o all’utilizzo dei Suoi dati da parte di WWF Svizzera conformemente alla presente dichiarazione – in toto o in relazione a singole attività, quali ad esempio l’invio di informazioni sui progetti con invito alla donazione – può presentare opposizione per e-mail o per iscritto agli indirizzi sopra menzionati.

Si prega tuttavia di notare che ci riserviamo il diritto di applicare le limitazioni previste dalla legge, ad esempio quando siamo tenuti alla conservazione di determinati dati o quando sussiste un interesse prevalente (qualora la legge ce lo consenta), ad esempio per far valere diritti o difenderci da pretese.

III. Trattamento di dati personali

Trattiamo principalmente i dati personali che Lei ci fornisce nell’ambito del rapporto contrattuale, che riceviamo da altri partner commerciali e da persone coinvolte, oppure che raccogliamo automaticamente o manualmente durante l’utilizzo dei nostri siti web, delle app e di altre applicazioni digitali.

Nella misura consentita, possiamo ottenere determinati dati anche da fonti accessibili al pubblico (ad esempio registro delle esecuzioni, registro fondiario, registro di commercio, stampa, Internet).

Le categorie di dati personali che riceviamo direttamente da Lei (o dai Suoi dispositivi) o che generiamo noi stessi comprendono in particolare:

  • nome e cognome
  • indirizzo di domicilio
  • data di nascita
  • sesso
  • persone che vivono nel medesimo nucleo familiare e che hanno anch’esse un legame con il WWF
  • indirizzo e-mail
  • numero di telefono
  • iscrizione presso una sezione del WWF (importo della quota, data, mezzo)
  • donazioni (importo, data, mezzo, scopo)
  • attività sui siti web del WWF
  • dati tecnici, come l’indirizzo IP dei dispositivi o l’ID utente; da soli non consentono di identificare la Sua persona, ma possono essere associati ad altre categorie di dati (ad esempio l’indirizzo e-mail) e quindi, eventualmente, riconducibili a Lei.
  • dati relativi al comportamento e alle preferenze
  • consenso alla ricezione di newsletter o altre comunicazioni
  • dati contrattuali
  • informazioni relative alle Sue opinioni politiche e alle Sue convinzioni personali
  • informazioni relative al servizio clienti
  • comunicazioni tramite telefono, fax, e-mail, messaggi di testo (SMS) 

Le categorie di dati personali che riceviamo da terzi possono comprendere in particolare:

  • Dati provenienti da registri pubblici
  • Informazioni relative alle Sue funzioni e attività professionali
  • Informazioni fornite da persone a Lei vicine (familiari, consulenti, rappresentanti legali, ecc.)
  • Dati necessari per adempiere a obblighi legali (ad esempio norme in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro, dati forniti da banche, assicurazioni, ecc.)
  • Informazioni provenienti dai media e da internet riguardanti la Sua persona

IV. Con quale finalità utilizziamo i Suoi dati personali?

In linea di principio trattiamo i Suoi dati personali per lo scopo con cui sono stati raccolti, ad esempio per l’invio della nostra newsletter, per rispondere a richieste, per gestire la Sua partecipazione a petizioni, campagne, iniziative o concorsi, oppure per gestire donazioni, iscrizioni o acquisti nello shop WWF.

Inoltre, trattiamo i dati personali Suoi e di altre persone, nella misura in cui ciò è consentito e opportuno, anche per finalità di marketing e di lobbying. Tra le finalità per le quali trattiamo i Suoi dati personali rientrano in particolare: 

  • la fornitura dei nostri prodotti e servizi (in particolare iscrizioni alle sezioni del WWF, prodotti dello shop WWF ed eventi WWF) nonché la gestione dei nostri siti web, app e piattaforme digitali su cui siamo presenti
  • la gestione delle Sue donazioni al WWF
  • l’organizzazione e lo svolgimento della comunicazione con i clienti (per posta o tramite strumenti di comunicazione elettronica)
  • la comunicazione aziendale tramite posta, telefono, e-mail, messaggi vocali, SMS, MMS, videomessaggi o instant messaging
  • la valutazione dell’utilizzo delle nostre offerte (ad esempio tipo, frequenza, durata e luogo di utilizzo) tramite telefono, e-mail, SMS, videomessaggi o instant messaging
  • il miglioramento e la personalizzazione dei nostri servizi, nonché dei nostri siti web, app e altre piattaforme digitali
  • l’organizzazione e lo svolgimento di eventi particolari
  • attività di marketing (inclusa l’organizzazione di eventi e l’invio o diffusione di pubblicità personalizzata), salvo Sua opposizione all’utilizzo dei dati a tali fini; in qualità di membro, qualora ricevesse pubblicità da parte nostra, può opporsi in qualsiasi momento: in tal caso La inseriremo in una lista di esclusione da ulteriori invii pubblicitari
  • l’analisi del comportamento dei clienti
  • lo svolgimento di concorsi
  • la tutela dei nostri diritti legali e la difesa in caso di controversie giudiziarie o procedimenti amministrativi
  • la prevenzione e l’accertamento di reati e altri comportamenti scorretti (ad esempio mediante indagini interne o analisi dei dati per contrastare le frodi)
  • la garanzia del funzionamento delle nostre attività, in particolare dei sistemi IT, dei nostri siti web, app e altre piattaforme digitali

V. Profilazione e decisioni automatizzate

Possiamo valutare alcune Sue caratteristiche personali, per gli scopi indicati al paragrafo 4, utilizzando i Suoi dati in modo automatizzato (“profilazione”), ad esempio per determinare preferenze, identificare rischi di abuso o di sicurezza oppure effettuare analisi statistiche. Per i medesimi scopi, possiamo anche elaborare profili.

VI. A chi comunichiamo i Suoi dati personali?

Se necessario per le finalità menzionate nella presente dichiarazione sulla protezione dei dati, possiamo trasmettere i Suoi dati personali a terzi, ad esempio per avvalerci di servizi tecnici o organizzativi indispensabili all’adempimento delle suddette finalità o alla nostra attività. Ciò comprende anche la trasmissione dei dati all’estero.

Possiamo comunicare i Suoi dati personali a terzi di fiducia, tra cui (elenco non esaustivo):

  • tipografie
  • persone incaricate dell’organizzazione e dello svolgimento dei Campi Natura e di altre iniziative
  • società di verifica della solvibilità (in qualità di titolari autonomi del trattamento)
  • sezioni del WWF per l’approvazione dell’iscrizione o per comunicazioni sulle attività di volontariato e di educazione
  • fornitori, subappaltatori e altri partner commerciali
  • ulteriori fornitori di servizi – inclusi i fornitori di servizi IT – nonché altri incaricati del trattamento
  • revisori del WWF 

Possiamo inoltre confrontare dati di contatto con partner pubblicitari in Svizzera e all’estero, in particolare per consentire loro di indirizzare la pubblicità a queste persone o a gruppi target simili.

Per le finalità indicate nella presente dichiarazione e qualora necessario, possiamo trasmettere dati personali anche a tribunali, autorità di perseguimento penale, autorità di vigilanza, autorità governative ed esecutive.  

I nostri destinatari possono trovarsi in Svizzera, ma anche in qualsiasi parte del mondo. Occorre in particolare considerare la possibilità di trasferimenti verso tutti i Paesi in cui il WWF è attivo, nonché verso altri Paesi europei e gli Stati Uniti, dove hanno sede i fornitori di servizi da noi utilizzati (come Microsoft, Meta, Salesforce.com).

Qualora un destinatario si trovi in un Paese privo di una normativa adeguata sulla protezione dei dati, lo vincoliamo contrattualmente al rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati (utilizzando le Clausole Contrattuali Standard aggiornate della Commissione Europea, disponibili al seguente link: EUR-Lex 2021/914), salvo che egli sia già soggetto a un regime legalmente riconosciuto per garantire la protezione dei dati o che possiamo basarci su un’eccezione. Un’eccezione può applicarsi in particolare nei procedimenti giudiziari all’estero, in presenza di un interesse pubblico prevalente, qualora l’esecuzione di un contratto lo richieda, se Lei ha espresso il Suo consenso oppure se si tratta di dati da Lei resi generalmente accessibili e il cui trattamento Lei non abbia contestato. 

VII. Durata della conservazione dei dati personali

Trattiamo e conserviamo i Suoi dati personali per tutto il tempo necessario ad adempiere ai nostri obblighi contrattuali e legali o a perseguire le finalità del trattamento, ad esempio per l’intera durata del rapporto contrattuale (dall’avvio all’esecuzione fino alla conclusione), e oltre tale periodo conformemente agli obblighi di legge in materia di conservazione e documentazione.

Inoltre, i dati personali possono essere conservati per il periodo in cui possono essere fatti valere diritti nei confronti della nostra organizzazione, nonché laddove ciò sia richiesto dalla legge o giustificato da legittimi interessi aziendali (ad esempio a fini probatori e di documentazione).

Non appena i Suoi dati personali non saranno più necessari per le finalità sopra indicate, essi saranno cancellati o anonimizzati, in linea di principio e per quanto possibile.

VIII. Cookie | Tracking e altre tecnologie connesse all’utilizzo del nostro sito web

I nostri siti web utilizzano cookie e tecnologie analoghe che permettono di riconoscere il browser o il dispositivo da Lei utilizzato. Un cookie è un piccolo file che viene inviato al Suo computer o salvato automaticamente dal Suo browser sul Suo PC o dispositivo mobile al momento della visita a un sito web. In questo modo, quando accede nuovamente al sito, possiamo riconoscerLa anche se non conosciamo la Sua identità.

Oltre ai cookie utilizzati unicamente durante una sessione e cancellati al termine della visita al sito web («cookie di sessione»), esistono anche cookie permanenti che servono a memorizzare le impostazioni dell’utente e altre informazioni per un determinato periodo di tempo (ad esempio due anni).

Lei può configurare il Suo browser in modo tale da rifiutare i cookie, accettarli solo per una sessione o cancellarli anticipatamente. La maggior parte dei browser è impostata di default per accettare i cookie. Noi utilizziamo cookie permanenti per comprendere meglio come vengono utilizzate le nostre offerte online e i nostri contenuti. Disabilitando i cookie, alcune funzionalità (ad esempio la selezione della lingua) potrebbero non essere disponibili.

I nostri siti web utilizzano talvolta Google Analytics (www.google.com), Hotjar (www.hotjar.com) o servizi analoghi. Si tratta di fornitori di servizi terzi – che possono essere ubicati in qualsiasi Paese – tramite i quali possiamo analizzare l’utilizzo dei siti web (senza riferimenti personali). A tale scopo vengono utilizzati anche cookie permanenti impostati dal fornitore di servizi.

Il fornitore di servizi non riceve dal WWF alcun dato personale (né conserva indirizzi IP), ma può monitorare l’utilizzo del sito da parte degli utenti, combinare tali dati con quelli di altri siti da Lei visitati e anch’essi monitorati, e utilizzare le informazioni raccolte per finalità proprie (ad esempio pubblicità mirata). Qualora Lei sia registrato presso il fornitore di servizi, quest’ultimo conosce anche la Sua identità. Il trattamento dei dati personali da parte del fornitore avviene quindi sotto la sua responsabilità, conformemente alle rispettive disposizioni in materia di protezione dei dati. Il fornitore di servizi mette a disposizione del WWF esclusivamente informazioni aggregate sull’utilizzo del sito web, senza trasmettere dati personali. 

IX. Trasmissione sicura dei dati

I dati personali che Lei ci trasmette tramite i formulari presenti sui nostri siti web vengono inviati attraverso una connessione sicura e in forma cifrata. La procedura di sicurezza utilizzata (SSL – Secure Sockets Layer) corrisponde agli standard tecnici attuali. 
Tutti i collaboratori del WWF Svizzera che trattano i Suoi dati sono tenuti al rispetto delle prescrizioni in materia di protezione dei dati. L’accesso ai sistemi avviene tramite una procedura di autorizzazione. La cifratura SSL (riconoscibile dal prefisso https:// nella barra degli indirizzi del browser) è un protocollo che garantisce la protezione dei dati durante la trasmissione dal server web al browser, offrendo un elevato grado di sicurezza. I Suoi dati personali vengono cifrati con il protocollo SSL durante il passaggio dal Suo computer al nostro server.

X. Pubblicità

Su questo sito web, con l’ausilio dei seguenti fornitori di servizi

  • Google Ireland Limited, Google Building Gordon House, 4 Barrow Street, Dublin D04 E5W5, Ireland
  • Meta Platforms, Inc, 1601 Willow Road Menlo Park, CA 94025
  • Pia Media DUS GmbH, Nordstrasse 118, DE-40477 Düsseldorf

vengono raccolte e memorizzate, in forma anonima o pseudonimizzata, informazioni sulle abitudini di navigazione dei visitatori per finalità di marketing e per migliorare costantemente la nostra offerta. Mediante un cosiddetto «Tracking Pixel» è tecnicamente possibile identificare i visitatori del sito senza riferimenti personali, per creare successivamente profili pseudonimizzati. I dati vengono poi memorizzati sul Suo computer in forma cifrata con l’ausilio di cookie, accessibili unicamente al fornitore di servizi e a Lei in quanto utente. Ci riserviamo di modificare i fornitori di servizi qualora necessario per soddisfare le nostre esigenze.

Questi fornitori analizzano le abitudini di navigazione e possono quindi far visualizzare su altri siti web consigli d’acquisto mirati sotto forma di banner pubblicitari personalizzati. In nessun caso tali dati vengono utilizzati per identificare personalmente l’utente che ha visitato il sito: l’unico scopo consentito è il miglioramento della nostra offerta online.

XI. Utilizzo dei plugin di Social Network

I nostri siti web utilizzano i cosiddetti plugin di social network, quali Facebook, Twitter, YouTube, TikTok, LinkedIn o Instagram, riconoscibili dai rispettivi simboli. Questi elementi sono configurati in modo da essere disattivati per impostazione predefinita. Se Lei li attiva (ad esempio cliccandoci sopra), i gestori dei social network in questione possono registrare la Sua visita ai nostri siti web e utilizzare tali informazioni per scopi propri. Il trattamento dei dati personali avviene quindi sotto la responsabilità del rispettivo gestore, conformemente alle rispettive disposizioni in materia di protezione dei dati. Il WWF non riceve da tali gestori alcuna informazione che La riguardi.

XII. Sicurezza dei dati

Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i Suoi dati personali da accessi non autorizzati e da usi impropri. Tra queste rientrano l’adozione di direttive interne, la formazione del personale, soluzioni di sicurezza IT e di rete, controlli e limitazioni di accesso, la cifratura dei supporti e delle trasmissioni, la pseudonimizzazione, nonché ulteriori controlli di sicurezza.

XIII. Responsabilità riguardo ai link

Il WWF Svizzera dichiara espressamente che, al momento della creazione del collegamento, sulle pagine di destinazione non erano riconoscibili contenuti illeciti. Il WWF Svizzera non può esercitare alcuna influenza sulla struttura attuale e futura, sui contenuti o sulla titolarità delle pagine collegate e pertanto prende espressamente le distanze da tutti i contenuti pubblicati in tali pagine che siano stati modificati successivamente. Quanto sopra si applica a tutti i collegamenti e rimandi presenti all’interno del nostro sito web. Per eventuali contenuti illeciti, errati o incompleti, e in particolare per i danni derivanti dall’utilizzo o dal mancato utilizzo delle informazioni così fornite, risponde unicamente il gestore del sito al quale il collegamento rimanda, e non chi si limita a inserirne il collegamento.

XIV. Modifiche

Il WWF si riserva il diritto di adeguare la presente dichiarazione sulla protezione dei dati in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso. Fa fede esclusivamente la versione più recente pubblicata sul nostro sito web.