Comunicati stampa Abbonarsi ai comunicati stampa maggio 2025 22.05.2025 Fiumi e torrenti preziosi: rendiamo omaggio a nove Perle d'acqua svizzere Le acque naturali sono indispensabili per l'uomo e la natura: proprio per questo l’Associazione Perla d’Acqua e il WWF premiano i Comuni impegnati a preservare i fiumi e i torrenti naturali che li 19.05.2025 Un'azienda svizzera vuole ottenere milioni per l'uscita dal carbone in Germania Un' azienda pubblica svizzera chiede un risarcimento di 85,5 milioni di euro più interessi per la chiusura di una centrale a carbone situata a Lünen, nella Renania Settentrionale-Vestfalia. aprile 2025 08.04.2025 Coniglietti di Pasqua? Occhi aperti! La sostenibilità di produttori e rivenditori di cioccolato a confronto I risultati dell'ultima indagine sul comparto del cioccolato mostrano quanto sia ancora lunga la strada da percorrere, pur notando segnali positivi, soprattutto in Svizzera. marzo 2025 20.03.2025 Earth Hour del WWF: partecipa e regala un'ora alla Terra! Sabato è l'Ora della Terra. Tra le 20.30 e le 21.30, spegniamo simbolicamente le luci e facciamo consapevolmente qualcosa per il nostro Pianeta e per una maggiore protezione del clima. 03.03.2025 Successo nella protezione delle specie: il ritorno del tonno rosso dell'Atlantico Sull'orlo del collasso negli anni '90, oggi il tonno rosso non è più considerato sovrasfruttato. dicembre 2024 27.12.2024 BILANCIO DELLA PROTEZIONE DELLE SPECIE: IL WWF DECRETA I VINCITORI E I VINTI DEL 2024 12.12.2024 Consigli del WWF per l’acquisto dell’albero di Natale La scelta è enorme, l'incertezza grande. Quale albero di Natale scegliere quindi con la coscienza pulita? I nostri consigli per un Natale verde e accogliente. 04.12.2024 Le flotte certificate MSC fanno razzia di spratti Il settore della pesca industriale danese e svedese incentrato sulla farina di pesce nel Mare del Nord sta saccheggiando su larga scala gli stock di spratti, ormai sull’orlo del collasso, spingendo 03.12.2024 Report del WWF: 742 nuove specie tra caffè, coccodrilli e scimmie lesula In Africa, nel bacino del Congo, in 10 anni sono state scoperte 742 nuove specie animali e vegetali. 03.12.2024 Commento media sul declassamento della protezione del lupo nell'ambito della Convenzione di Berna La Convenzione di Berna ha deciso di declassare lo status di tutela del lupo dall'allegato II (specie rigorosamente protetta) all'allegato III (specie protetta). Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Next
22.05.2025 Fiumi e torrenti preziosi: rendiamo omaggio a nove Perle d'acqua svizzere Le acque naturali sono indispensabili per l'uomo e la natura: proprio per questo l’Associazione Perla d’Acqua e il WWF premiano i Comuni impegnati a preservare i fiumi e i torrenti naturali che li
19.05.2025 Un'azienda svizzera vuole ottenere milioni per l'uscita dal carbone in Germania Un' azienda pubblica svizzera chiede un risarcimento di 85,5 milioni di euro più interessi per la chiusura di una centrale a carbone situata a Lünen, nella Renania Settentrionale-Vestfalia.
08.04.2025 Coniglietti di Pasqua? Occhi aperti! La sostenibilità di produttori e rivenditori di cioccolato a confronto I risultati dell'ultima indagine sul comparto del cioccolato mostrano quanto sia ancora lunga la strada da percorrere, pur notando segnali positivi, soprattutto in Svizzera.
20.03.2025 Earth Hour del WWF: partecipa e regala un'ora alla Terra! Sabato è l'Ora della Terra. Tra le 20.30 e le 21.30, spegniamo simbolicamente le luci e facciamo consapevolmente qualcosa per il nostro Pianeta e per una maggiore protezione del clima.
03.03.2025 Successo nella protezione delle specie: il ritorno del tonno rosso dell'Atlantico Sull'orlo del collasso negli anni '90, oggi il tonno rosso non è più considerato sovrasfruttato.
12.12.2024 Consigli del WWF per l’acquisto dell’albero di Natale La scelta è enorme, l'incertezza grande. Quale albero di Natale scegliere quindi con la coscienza pulita? I nostri consigli per un Natale verde e accogliente.
04.12.2024 Le flotte certificate MSC fanno razzia di spratti Il settore della pesca industriale danese e svedese incentrato sulla farina di pesce nel Mare del Nord sta saccheggiando su larga scala gli stock di spratti, ormai sull’orlo del collasso, spingendo
03.12.2024 Report del WWF: 742 nuove specie tra caffè, coccodrilli e scimmie lesula In Africa, nel bacino del Congo, in 10 anni sono state scoperte 742 nuove specie animali e vegetali.
03.12.2024 Commento media sul declassamento della protezione del lupo nell'ambito della Convenzione di Berna La Convenzione di Berna ha deciso di declassare lo status di tutela del lupo dall'allegato II (specie rigorosamente protetta) all'allegato III (specie protetta).