Comunicati stampa Abbonarsi ai comunicati stampa agosto 2023 23.08.2023 Specchio, speccio...chi sono i politici più ecosostenibili del reame? Chi si impegna davvero per l'ambiente? maggio 2023 08.05.2023 Swiss Overshoot Day: si potrebbe sfruttare meno? Il 13 maggio segna il giorno in cui, se tutti vivessero come noi in Svizzera, le risorse della Terra si esaurirebbero. marzo 2023 22.03.2023 Earth Hour: regala un'ora alla Terra! Sabato prossimo, 25 marzo 2023, cittadini e città in Svizzera, in Liechtenstein e in 190 Paesi del mondo parteciperanno all'Ora della Terra, dando l'esempio e spegnendo le luci per un'ora alle 20.3 15.03.2023 Rapporto di sintesi dell’IPCC: siamo quasi fuori tempo massimo Il WWF spera che i risultati del rapporto di sintesi dell’ICCP incoraggino i governi a ridurre più rapidam gennaio 2023 18.01.2023 SÌ alla legge sugli obiettivi in materia di protezione del clima Domani l’UDC presenterà il referendum. 14.01.2023 Ciò che conta è la coesistenza di persone e lupi Le associazioni ambientaliste Pro Natura, WWF Svizzera, BirdLife Svizzera e Gruppo Lupo Svizzero rinunciano al referendum contro la revisione dicembre 2022 29.12.2022 Inversione di tendenza in vista per gli squali, renne quasi senza scampo Vincitori e vinti del 2022: per renne, rinoceronti bianchi, pinguini imperatori e lepri comuni il 2022 non è stato un anno positivo. novembre 2022 24.11.2022 Il settore finanziario svizzero investe nella crisi climatica Gli investimenti e i finanziamenti offerti e realizzati dalle casse pensioni, dalle assicurazioni, dalle banche e dai gestori patrimoniali svizzeri alimentano la crisi climatica invece di sostenere 18.11.2022 Abbandonare la compensazione di CO2 Una guida del WWF per le aziende mostra l’utilità di finanziamenti aggiuntivi a favore del clima e come sia possibile stimare realisticamente i costi dell’impatto climatico secondo il principio del 14.11.2022 Rating sul clima: la Svizzera retrocede a metà classifica La Svizzera perde 7 posizioni rispetto allo scorso anno e ora si colloca solo al 22° posto tra i Paesi messi a confronto nel Climate Change Performance Index (CCPI) in base alle loro misure di prot Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 Next
23.08.2023 Specchio, speccio...chi sono i politici più ecosostenibili del reame? Chi si impegna davvero per l'ambiente?
08.05.2023 Swiss Overshoot Day: si potrebbe sfruttare meno? Il 13 maggio segna il giorno in cui, se tutti vivessero come noi in Svizzera, le risorse della Terra si esaurirebbero.
22.03.2023 Earth Hour: regala un'ora alla Terra! Sabato prossimo, 25 marzo 2023, cittadini e città in Svizzera, in Liechtenstein e in 190 Paesi del mondo parteciperanno all'Ora della Terra, dando l'esempio e spegnendo le luci per un'ora alle 20.3
15.03.2023 Rapporto di sintesi dell’IPCC: siamo quasi fuori tempo massimo Il WWF spera che i risultati del rapporto di sintesi dell’ICCP incoraggino i governi a ridurre più rapidam
18.01.2023 SÌ alla legge sugli obiettivi in materia di protezione del clima Domani l’UDC presenterà il referendum.
14.01.2023 Ciò che conta è la coesistenza di persone e lupi Le associazioni ambientaliste Pro Natura, WWF Svizzera, BirdLife Svizzera e Gruppo Lupo Svizzero rinunciano al referendum contro la revisione
29.12.2022 Inversione di tendenza in vista per gli squali, renne quasi senza scampo Vincitori e vinti del 2022: per renne, rinoceronti bianchi, pinguini imperatori e lepri comuni il 2022 non è stato un anno positivo.
24.11.2022 Il settore finanziario svizzero investe nella crisi climatica Gli investimenti e i finanziamenti offerti e realizzati dalle casse pensioni, dalle assicurazioni, dalle banche e dai gestori patrimoniali svizzeri alimentano la crisi climatica invece di sostenere
18.11.2022 Abbandonare la compensazione di CO2 Una guida del WWF per le aziende mostra l’utilità di finanziamenti aggiuntivi a favore del clima e come sia possibile stimare realisticamente i costi dell’impatto climatico secondo il principio del
14.11.2022 Rating sul clima: la Svizzera retrocede a metà classifica La Svizzera perde 7 posizioni rispetto allo scorso anno e ora si colloca solo al 22° posto tra i Paesi messi a confronto nel Climate Change Performance Index (CCPI) in base alle loro misure di prot