
Il salmone
Fino agli anni Cinquanta del '900, il salmone atlantico popolava i corsi d’acqua svizzeri. Da allora questa specie è scomparsa dal nostro Paese, inizialmente a causa dell’inquinamento delle acque e in seguito per la cementificazione dei fiumi. Se oggi il ritorno del salmone può dirsi imminente è anche grazie al lavoro del WWF.
Le minacce
Negli anni Cinquanta del '900 la cattiva qualità delle acque, la pesca eccessiva e diverse costruzioni nel Reno e lungo le sue rive hanno causato l’estinzione del salmone. Oggi le acque presentano una qualità decisamente migliore e si è posto un freno alla pesca eccessiva. Purtroppo l’esistenza di alcune centrali elettriche continua a impedire il ritorno di questa specie, che potrà reinsediarsi nei nostri fiumi solo rendendo possibile il passaggio nel Reno e garantendo un habitat sufficientemente esteso e adeguato alle sue esigenze.
Il nostro obiettivo
Il salmone deve ripopolare i corsi d’acqua svizzeri. Pertanto ci impegniamo affinché il Reno torni nuovamente percorribile per i pesci e vengano creati i necessari habitat in cui il salmone e altre specie possano vivere in tranquillità.
La nostra visione futura: veder nuotare nel Reno, nell'Aare e in affluenti con caratteristiche idonee avannotti di salmone nati da una riproduzione naturale.
