
L’elefante
Le attività dell'uomo hanno ridotto il numero degli elefanti al punto tale che oggi sono considerati «vulnerabili» e «in pericolo». Affinché il WWF possa continuare a impegnarsi per la conservazione di questi imponenti pachidermi, abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Le minacce
Ogni anno i bracconieri uccidono migliaia di elefanti. È un modo rapido per far soldi: sul mercato nero le zanne di un elefante maschio vengono pagate decine di migliaia di dollari. E se gli esemplari giovani e in salute vengono uccisi prima di accoppiarsi, non nascono più cuccioli. Anche l’habitat dei pachidermi è in pericolo: le piantagioni e le terre coltivate cingono d’assedio le foreste dell’Africa e dell’Asia.
Il nostro obiettivo
Per proteggere l'elefante asiatico e africano, il WWF si impegna a favore delle aree protette, sostiene la formazione dei guardacaccia locali, contribuisce sul posto al monitoraggio delle popolazioni di elefanti e si impegna per ridurre i conflitti tra uomini e animali.
Se proteggiamo l'elefante, proteggiamo al contempo l'intero ecosistema.
