©
A wild snow leopard triggers a DSLR camera trap high up in mountains of Ladakh in the Indian Himalayas.
La tua donazione conta

Il nostro lavoro è possibile solo grazie al tuo sostegno.

Aiuto con

CHF Il mio importo personalizzato
Importo minimo: CHF
Importo massimo: CHF

La sua donazione sostiene il nostro impegno globale per la protezione dell’ambiente. 

Aiuta il leopardo delle nevi

Il leopardo delle nevi si muove furtivamente, rimanendo quasi invisibile grazie al suo mimetismo, nelle remote montagne dell'Asia. Pur vivendo nascosto, la sua esistenza è gravemente minacciata.

Le specie migratorie cercano condizioni di vita migliori...

Protetto alla vista, scivola rapido tra le alte vette dell’Asia. È la pelliccia a renderlo quasi invisibile, in questo territorio roccioso e ammantato di neve. Nell’adattarsi alla vita in alta quota, nessun altro animale batte il fantasma delle montagne: il leopardo delle nevi. 

Il suo habitat però si sta restringendo progressivamente, divenendo ancora più conteso. Infatti per via del riscaldamento climatico le temperature più miti facilitano l’accesso alle zone di alta montagna, ragion per cui umani e mandrie di bovini risalgono verso altitudini sempre maggiori, dove gli animali da allevamento competono con le prede naturali del leopardo delle nevi per riuscire a nutrirsi. Di conseguenza, si verificano abbattimenti del bestiame stesso. Mossi dal timore per le fonti di sostentamento, i pastori si danno così alla caccia del maestoso felino; senza dimenticare poi i bracconieri, ulteriore minaccia per il leopardo delle nevi, la cui pelliccia e le diverse parti del corpo sono ambite sul mercato nero. 

©
A wild snow leopard triggers a  DSLR camera trap high up in mountains of Ladakh in the Indian Himalayas.
©
A wild snow leopard triggers a DSLR camera trap high up in mountains of Ladakh in the Indian Himalayas.
©
A wild snow leopard triggers a DSLR camera trap high up in mountains of Ladakh in the Indian Himalayas.

Il leopardo delle nevi rappresenta l’intero ecosistem

La diminuzione delle popolazioni feline rende l’idea di quanto l’intero ecosistema della regione sia a repentaglio per colpa del riscaldamento climatico. Questo minaccia il sostentamento non solo degli animali, ma anche di molte persone. Ad esempio, circa due miliardi di abitanti dipendono dall’acqua potabile dell’Himalaya, che può essere fornita alla natura e agli esseri umani solo grazie ad ecosistemi intatti.

Successo grazie alla cooperazione

Le squadre del WWF supportano gli abitanti delle regioni montane anche nello sfruttamento di nuove fonti di reddito, ad esempio creando un mercato per i prodotti lattiero-caseari; migliorate le condizioni di vita, si riduce il rischio di darsi al bracconaggio per necessità. Per arginare ulteriormente la caccia di frodo dei leopardi delle nevi, in loco si addestrano e si equipaggiano poi delle unità antibracconaggio, che disincentivano i cacciatori di frodo e ne rimuovono le trappole. Il WWF si adopera a favore della tutela del leopardo delle nevi e del suo habitat. Sempre più spesso, sono le nuove tecnologie a venirci in soccorso. Si pensi al Pakistan, dove un sistema pilota di allerta precoce informa gli abitanti del luogo quando i felini sono nelle vicinanze. Inoltre, coadiuviamo la popolazione sul campo nell’espansione degli interventi di protezione delle mandrie ed eroghiamo formazione ai ranger per disincentivare i bracconieri. 

Interventi efficaci, anche se nel lungo periodo permane l’enorme minaccia causata dal riscaldamento climatico. Ecco perché ci adoperiamo in tutto il mondo, così come in Svizzera, a favore di una politica climatica incisiva, per la tutela dell’habitat di alta montagna.

Senza l’aiuto delle comunità locali, risulta difficilissimo pianificare e attuare con incisività gli interventi di ricerca e conservazione nelle regioni remote del Nepal che ospitano il leopardo. Si tratta di alleati importanti nella conservazione del leopardo delle nevi.

©
Sheren Shrestha

Cosa fa il WWF

iconmonstr-check-mark-7 Created with Sketch.

Monitoraggio delle popolazioni per riscontrare l’efficiacia degli interventi di protezione.

iconmonstr-check-mark-7 Created with Sketch.

Collaborazione con la popolazione locale per diminuire i conflitti tra persone e animali.

iconmonstr-check-mark-7 Created with Sketch.

Formazione dei ranger nell’areale per fermare il bracconaggio.

iconmonstr-check-mark-7 Created with Sketch.

Impegno globale a favore di una maggiore tutela climatica per proteggere l’habitat di alta montagna. 

Ecco cosa puoi fare

La sua donazione fa la differenza. Grazie alla sua donazione, possiamo impegnarci a favore delle specie in pericolo e dei loro habitat, a livello globale, con e per le persone in loco.

La tua donazione fa grandi cose

Con il tuo aiuto, siamo un passo più vicini alla nostra visione: un mondo in cui preservare l’equilibrio del clima. A beneficio della biodiversità, della Terra e delle persone.

©
Blick auf die Töss in der Schweiz

Proteggo il clima

CHF Il mio importo personalizzato
Importo minimo: CHF
Importo massimo: CHF

Con la tua donazione, il WWF si batte per un'efficace protezione del clima.