Salta al contenuto principale
Diventa socio Fai una donazione Shop Events
  • Home
  • I nostri obiettivi
  • Dove operiamo
  • Specie
  • Vivere sostenibile
  • Essere attivi
  • Chi siamo
Diventa socio Fai una donazione Shop Events
  • DE
  • FR
  • IT
  • Home
  • I nostri obiettivi
  • Dove operiamo
  • Specie
  • Vivere sostenibile
  • Essere attivi
  • Chi siamo
  • Diventa socio
  • Fai una donazione
  • Shop
  • Events
  • DE
  • FR
  • IT
  • Diventa socio
  • Fai una donazione
  • Shop
  • Events
©
Vari tipi di verdure su un tavolo

Guida Frutta e verdura

Consigli per un consumo sostenibile

L’acquisto di prodotti di stagione ha un effetto positivo sul bilancio ecologico, in particolare perché si evitano così il trasporto aereo e la coltivazione in serre riscaldate a combustibili fossili. Vuoi sapere quali tipi di frutta e verdura sono di stagione? Ti aiuta la nostra guida.

  • Tutti
  • Verdura
  • (-) Frutta
  • Tutto l'anno
  • Gennaio
  • Febbraio
  • (-) Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Guigno
  • Luglio
  • (-) Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre
  • Tutti
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z
  • Albicocca

    ©

    luglio a agosto

  • Amarena

    ©

    luglio a agosto

  • Bacca Josta

    ©

    luglio a agosto

  • Cassis

    ©

    giugno a agosto

  • Ciliegia

    ©

    giugno a agosto

  • Fico

    ©

    luglio a settembre

  • Fragola

    ©

    giugno a agosto

  • Fragolina di bosco

    ©

    giugno a ottobre

  • Kiwi

    ©

    settembre a aprile

  • Lampone

    ©

    giugno a ottobre

  • Mele, varietà a lunga conservazione

    ©

    settembre a maggio

  • Mele, varietà precoci

    ©

    luglio a agosto

  • Melone

    ©

    luglio a settembre

  • Mirabella

    ©

    agosto a settembre

  • Mirtillo

    ©

    luglio a settembre

  • Mora

    ©

    luglio a ottobre

  • Nettarina

    ©

    luglio a agosto

  • Pera

    ©

    agosto a settembre

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Pagina 2
  • Pagina successiva Seguente ›
  • Ultima pagina Ultima »

A proposito di questa guida

Il nostro calendario stagionale ti offre spunti per acquistare in modo consapevole rispetto alle tematiche legate al clima e per variare il tuo menu. Mese per mese, ti forniamo una panoramica della frutta e della verdura di stagione. Scegliendo prodotti locali e stagionali in ogni periodo dell’anno, l’impatto climatico relativo al consumo personale di frutta e verdura sarà da 8 a 10 volte inferiore rispetto alla media svizzera.

Frutta e verdura non stagionali o non autoctone

Frutta e verdura non autoctone o fuori stagione non dovrebbero essere coltivate in serre riscaldate da combustibili fossili né trasportate per via aerea: in questi casi, la relativa impronta climatica aumenta di 20-30 volte. Pertanto, in caso di dubbio, rivolgiti al personale di vendita. Una regola generale: se il luogo di produzione si trova in una regione calda dell'Europa, ad es. l'Italia o la Spagna, probabilmente potrai procedere all’acquisto con la coscienza pulita. Se invece il prodotto proviene da oltreoceano o da una regione fredda, ad es. i Paesi Bassi, con tutta probabilità il trasporto o la produzione hanno arrecato maggior danno al clima. Notevole eccezione: le banane, generalmente trasportate via nave e che quindi vanno sempre bene. Un ulteriore orientamento è fornito dalla nostra guida ai marchi alimentari, che prende in considerazione ad esempio, oltre all’impronta climatica, anche altri aspetti ecologici e sociali.

Scopri altre guide

©
Übersicht Foodlabel

Guida ai marchi alimentari

Bio, Demeter o Naturaplan? Non sempre un prodotto biologico vale l'altro. La nostra guida ti aiuta a orientarti nella giungla dei marchi.

Per saperne di più
©
Holzschnitzereien

Guida Souvenir

Consulta la guida e scopri quali souvenir sono consentiti e quali invece vietati.

Per saperne di più
©
Fischschwarm

Guida pesci e frutti di mare

Scopri quali sono i pesci e i frutti di mare che puoi gustare con la coscienza tranquilla.

Saperne di più

Chiudi
Condividi
  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail
Condividi questa pagina
  • Facebook
  • Twitter
  • E-mail
Newsletter WWF
Rimani informato sul nostro lavoro e i nostri progetti.
Fieldset
anrede_name
Intestazione
E-Mail

I contenuti della newsletter sono rivolti unicamente a persone residenti in Svizzera. Vivi all’estero? Allora rivolgiti alla sezione del WWF attiva a livello locale dove abiti.

Essere attivi
  • Iscrizione
  • Donazione
  • WWF-Events
  • Volontariato
Chi siamo
  • Posti di lavoro
  • Organizzazione
  • Contatto
Media
  • Comunicati stampa
  • Contatto media
Disclaimer
  • Protezione dei dati
  • Impressum

Il nostro obiettivo
Insieme tuteliamo l’ambiente e forgiamo un futuro degno di essere vissuto per le prossime generazioni.

Conto postale: 80-470-3, IBAN CH1809000000800004703 | Coordinate bancarie: ZKB Zürich, IBAN CH6600700110000204481
La tua donazione al WWF può essere dedotta dalle imposte.
Seguici Facebook LinkedIn Twitter Instagram TikTok

Copyright delle immagini

Copyright

Copyright