
Habitat per la tigre in Thailandia
Nel mondo sono rimaste solo 3890 tigri allo stato libero. Per garantirne la sopravvivenza è necessario intervenire con urgenza, proteggendo e ampliando il loro habitat. Pertanto il WWF si impegna affinché nel nord-ovest della Thailandia vengano creati e preservati habitat sicuri per la tigre. In questa regione al confine con il Myanmar, infatti, il numero di esemplari è in leggero aumento: un’occasione unica per rafforzare la popolazione.
Potenziare la più grande area protetta per le tigri nel Sud-est asiatico
«I corridoi faunistici che la tigre può percorrere senza alcun rischio, attraversando talvolta i confini thailandesi e arrivando così a popolare nuovi territori nel Myanmar, sono essenziali per la riproduzione di questa specie.»
Nella regione nordoccidentale della Thailandia, al confine con il Myanmar, si trovano montagne spettacolari con versanti ripidi e fitte foreste quasi incontaminate. Questo territorio ospita l’area protetta di Umphang, che vanta una superficie di 2600 km2, pari all’incirca a quella del Canton Ticino. La sua posizione isolata la rende particolarmente adatta a preservare la tigre e l’ambiente naturale.
Stando alle immagini catturate dalle videotrappole, le tigri che popolano le foreste thailandesi, ad esempio quelle che vivono nei vicini parchi nazionali di Mae Wong e Khlong Lan, attraversano questa riserva arrivando così fino al Myanmar. L’area protetta di Umphang è quindi un corridoio fondamentale per questa specie.
Secondo le stime, solo ancora 130 tigri vivono nell'area di confine tra Thailandia e Myanmar.
L’area protetta di Umphang fa parte della più grande regione di tutela della tigre del Sud-est asiatico, che copre una superficie totale di circa 178.900 km2. In queste foreste vivono molte altre specie animali minacciate, come l’elefante asiatico, il tapiro asiatico e il leopardo nebuloso. In quest’area, la popolazione di tigri sta lentamente aumentando e molti animali che nascono qui continuano quindi a migrare verso altri territori. Questi spostamenti sono essenziali affinché il possente felino possa sopravvivere nel tempo in Thailandia e nel Myanmar. Anche qui, però, incombe la minaccia del bracconaggio e dei progetti di costruzione di strade che frammenterebbero l’habitat.
Così creiamo aree protette in cui la tigre può vivere al sicuro
Il WWF sostiene tutti i Paesi dove la tigre è più diffusa con l’obiettivo di raddoppiare il numero di esemplari entro il 2022. Per la prima volta dopo 100 anni, abbiamo ottenuto un enorme successo: la popolazione di questa specie è tornata a crescere. Ciononostante le tigri continuano a essere in pericolo ed è importante proteggere più efficacemente il loro habitat in tutti i Paesi in cui vivono. Il progetto di Umphang contribuisce a ottenere questo risultato.
Il WWF opera già da cinque anni nella regione attorno all’area protetta di Umphang. Le sue attività comprendono, tra l’altro, il monitoraggio delle tigri e delle loro principali prede nonché la trasmissione di conoscenze specialistiche inerenti alla gestione del territorio. Il WWF coinvolge la popolazione locale e favorisce lo scambio di esperienze e opinioni con le autorità amministrative.
Nell’area protetta di Umphang, il WWF intende promuovere la tutela della tigre adottando le seguenti misure:
- Installare più videotrappole per raccogliere maggiori informazioni sulle tigri e le loro prede; in tal modo sarà possibile adottare misure di protezione più mirate.
- Discutere le informazioni ricavate dalle videotrappole e i risultati delle attività legate al progetto con le autorità e la popolazione locale.
- Analizzare i dati raccolti e condividerli con altri partner in Thailandia e nel Myanmar. Così facendo si promuove la cooperazione sovraregionale e transnazionale.
Cosa puoi fare tu
Per proteggere l’habitat della tigre abbiamo bisogno del tuo sostegno. Aiutaci con una donazione o con l’adozione simbolica di una tigre. La nostra guida ai souvenir ti spiega quali oggetti puoi portare tranquillamente a casa dalle vacanze perché non contribuiscono a distruggere gli habitat e a minacciare specie animali, come la tigre.