Comunicati stampa Abbonarsi ai comunicati stampa febbraio 2022 02.02.2022 Condanna a morte per il Parco Nazionale spagnolo Coto de Doñana Le autorità spagnole stanno progettando di approvare una legge che minaccia il Parco Nazionale Coto de Doñana, una zona umida ecologicamente importante e patrimonio mondiale dell' dicembre 2021 29.12.2021 Gipeti in volata, squali in discesa: i vincitori e i vinti del 2021 Il 2021 non è stato un buon anno per squali e razze. Invece, come dimostra l’ultimo rapporto annuale del WWF, sono il gipeto e la lince pardina a figurare tra i vincitori nel regno animale. novembre 2021 29.11.2021 «L’Alleanza del centro» perde posizioni nel rating, il PLR ne guadagna È invece avvenuta un’inversione di tendenza nei comportamenti delle consigliere e dei consiglieri nazionali dell’Alleanza del centro e del PLR. 09.11.2021 Rating dei Paesi: nella politica climatica la Svizzera crolla dal 23° al 51° posto In der Kategorie nationale Klimapolitik des neuen Klima-Ländervergleichs fällt die Schweiz um 28 Ränge auf den 51. 08.11.2021 Studio del WWF: il lato oscuro del commercio dell'oro e il ruolo centrale della Svizzera L'estrazione dell'oro ha effetti devastanti sull'ambiente e è associata a rischi di natura sociale. ottobre 2021 18.10.2021 L’obiettivo è la convivenza Gli allevatori, gli alpigiani e le autorità stanno imparando a gestire sempre meglio la presenza del lupo e il calo dei capi predati per lupo e anno ne è la prova. settembre 2021 30.09.2021 Nuovo ranking del WWF: l'industria del cioccolato e la cosmetica deludono nel settore olio di palma Le imprese attive nel settore dell’olio di palma stanno facendo troppo poco per prevenire il degrado ambientale e le violazioni dei dirit 02.09.2021 Il WWF punta su obiettivi e progressi misurabili - il nuovo rapporto sulle partnership aziendali 2020 Un'economia sostenibile che rispetti i limiti delle capacità di carico del nostro pianeta richiede una trasformazione verso prodotti e modelli di business 01.09.2021 Mekong, Tapajos, Vjosa: le centrali idroelettriche distruggono gli ultimi fiumi a flusso libero del mondo I dannosi progetti legati all’energia idroelettrica mettono in pericolo ecosistemi fluviali unici al mondo, e così anche i mezzi di sussistenza di milioni di persone. luglio 2021 13.07.2021 Il consumo di carne porta alla distruzione delle foreste pluviali Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Next
02.02.2022 Condanna a morte per il Parco Nazionale spagnolo Coto de Doñana Le autorità spagnole stanno progettando di approvare una legge che minaccia il Parco Nazionale Coto de Doñana, una zona umida ecologicamente importante e patrimonio mondiale dell'
29.12.2021 Gipeti in volata, squali in discesa: i vincitori e i vinti del 2021 Il 2021 non è stato un buon anno per squali e razze. Invece, come dimostra l’ultimo rapporto annuale del WWF, sono il gipeto e la lince pardina a figurare tra i vincitori nel regno animale.
29.11.2021 «L’Alleanza del centro» perde posizioni nel rating, il PLR ne guadagna È invece avvenuta un’inversione di tendenza nei comportamenti delle consigliere e dei consiglieri nazionali dell’Alleanza del centro e del PLR.
09.11.2021 Rating dei Paesi: nella politica climatica la Svizzera crolla dal 23° al 51° posto In der Kategorie nationale Klimapolitik des neuen Klima-Ländervergleichs fällt die Schweiz um 28 Ränge auf den 51.
08.11.2021 Studio del WWF: il lato oscuro del commercio dell'oro e il ruolo centrale della Svizzera L'estrazione dell'oro ha effetti devastanti sull'ambiente e è associata a rischi di natura sociale.
18.10.2021 L’obiettivo è la convivenza Gli allevatori, gli alpigiani e le autorità stanno imparando a gestire sempre meglio la presenza del lupo e il calo dei capi predati per lupo e anno ne è la prova.
30.09.2021 Nuovo ranking del WWF: l'industria del cioccolato e la cosmetica deludono nel settore olio di palma Le imprese attive nel settore dell’olio di palma stanno facendo troppo poco per prevenire il degrado ambientale e le violazioni dei dirit
02.09.2021 Il WWF punta su obiettivi e progressi misurabili - il nuovo rapporto sulle partnership aziendali 2020 Un'economia sostenibile che rispetti i limiti delle capacità di carico del nostro pianeta richiede una trasformazione verso prodotti e modelli di business
01.09.2021 Mekong, Tapajos, Vjosa: le centrali idroelettriche distruggono gli ultimi fiumi a flusso libero del mondo I dannosi progetti legati all’energia idroelettrica mettono in pericolo ecosistemi fluviali unici al mondo, e così anche i mezzi di sussistenza di milioni di persone.