
L’orso bruno
L’orso bruno sta tornando in Svizzera. Noi del WWF ci impegniamo nella tutela delle Alpi, affinché il suo habitat naturale si mantenga intatto. E facciamo tutto il possibile per favorire una convivenza pacifica tra uomo e orso.
Le minacce
L’orso bruno si è estinto in Svizzera 100 anni fa. Ora, però, sta tornando tra le nostre montagne. E a volte, nel cercare qualcosa con cui sfamarsi, si avvicina agli animali da reddito e all’uomo, che reagisce imbracciando il fucile. Il suo habitat naturale si restringe sempre più a causa del turismo e degli insediamenti umani. Se non gli vengono garantiti spazi adeguati e se non sussiste la volontà di accoglierlo, l’orso non può vivere sulle Alpi.
Il nostro obiettivo
Vogliamo rendere possibile la convivenza tra uomo e orso. Solo se riusciremo nel nostro intento questo grande predatore potrà sopravvivere sulle Alpi. Per questo, affianchiamo gli agricoltori con progetti di protezione delle greggi e promuoviamo l’utilizzo di recinti elettrici e contenitori per i rifiuti a prova di orso.
L'orso, il lupo e la lince appartengono alla fauna indigena della Svizzera e svolgono un ruolo centrale nell'equilibrio della nostra natura.
