
La tartaruga marina
Le tartarughe marine popolano gli oceani da oltre 100 milioni di anni. Oggi, purtroppo, sei specie di tartarughe su sette sono a rischio. Per garantire un futuro a questi animali ancestrali, dobbiamo preservare i loro luoghi di cova e promuovere l’utilizzo di tecniche di pesca rispettose degli ecosistemi marini.
Le minacce
Ogni anno 250 000 tartarughe marine muoiono impigliate nelle reti dei pescatori o nei palamiti. Il turismo rende inaccessibili alcuni tratti di costa prescelti da queste specie per la cova. Nei luoghi in cui la deposizione avviene senza problemi, sussiste il rischio che le uova vengano rubate e vendute. E non è finita: poiché il guscio delle tartarughe è considerato una merce molto preziosa, questi animali sono oggetto di caccia. Per garantire la loro sopravvivenza, è indispensabile proteggere quanto meno i luoghi in cui depongono le uova e si nutrono.
Il nostro obiettivo
Non possiamo accettare che le tartarughe marine si estinguano. Pertanto, ci battiamo con forza per l’istituzione di aree costiere e marine protette, sviluppiamo nuove tecniche di pesca, promuoviamo l’ecoturismo e sensibilizziamo le popolazioni locali.
Noi umani abbiamo bisogno del mare, il mare ha bisogno di tartarughe marine - quindi dobbiamo preservare questi antichi rettili!
