
Mari e coste
Oltre il 70 per cento della superficie terrestre è ricoperto d’acqua: i mari sono immense riserve di ossigeno, regolano il clima, ospitano numerose specie animali e vegetali e rappresentano una fonte di sostentamento per centinaia di milioni di persone. Proteggendoli e combattendo contro l’invasione della plastica, preserviamo un prezioso ecosistema del nostro pianeta.
Le minacce
I mari assorbono gran parte delle emissioni di CO2 generate dall’uomo, producendo ossigeno. L’anidride carbonica rende l’acqua troppo acida e intacca l’equilibrio dell’ecosistema. La pesca eccessiva e quella illegale minacciano la sopravvivenza di molti animali. L’87 per cento delle specie ittiche utilizzate a livello commerciale è sfruttato completamente o già soggetto a pesca eccessiva. Le coste e i mari sembrano una discarica. La plastica è una minaccia non solo per gli animali, bensì un problema globale che affligge la natura, la fauna ma anche le persone e il loro sostentamento.
Il nostro obiettivo
Gli oceani formano un enorme ecosistema. Se il loro equilibrio viene intaccato, l’uomo e gli animali ne risentono. Oltre a combattere i cambiamenti climatici, il WWF si impegna per creare riserve marine, sistemi di gestione dei rifiuti efficaci e per promuovere metodi di pesca sostenibili.
Il più piccolo movimento è importante per tutta la natura; tutto il mare cambia quando si getta un sasso.