Intervista a Heidi e Falk Rottmann
Condividere la propria felicità con la natura: sempre più persone inseriscono il WWF nel proprio testamento. Heidi e Falk Rottmann sono tra questi.

«C'è bisogno di persone che si levino e dicano: fino a qui, poi basta», sottolinea Heidi Rottmann. La coppia è grande amante della natura e vuole quindi garantirne la conservazione.
«Benvenuti, fate come se foste a casa vostra», dice Falk Rottmann sulla porta, mentre sorridente ci invita a entrare. Insieme alla moglie Heidi, ama ricevere ospiti. L'arredamento è vario: la nobile cassettiera proveniente dall'India sta accanto all’armadietto decorato acquistato in Cina, alle pareti dei dipinti a olio di antichi maestri. Tutti piccoli tesori che raccontano storie di Paesi lontani.
Entrambi sembrano estremamente in forma e intraprendenti. «Un atteggiamento positivo nei confronti della vita, tanta felicità e buona salute fanno parte del quotidiano», ci confida l'uomo di casa. La salute, in particolare, non è gratuita: bisogna fare qualcosa per mantenerla. Falk Rottmann si allena in palestra, fa ginnastica ogni giorno e corre regolarmente facendo jogging; di recente ha tagliato il traguardo dei 19 chilometri alla Greifenseelauf, di cui all'età di ottant'anni è abbastanza orgoglioso.
Due farfalle colorate
Per combattere la calura, ci sediamo in terrazza. Vengono servite bevande fredde, due farfalle colorate ci salutano dalla parete: paiono quasi simboleggiare la lieta serenità di questa casa. Sì, la coppia ama condividere la sua grande felicità con gli altri e proprio per questo sostiene organizzazioni come il WWF, che entrambi includono nei loro lasciti.
La recente serata informativa del WWF sulla protezione delle foreste l'ha incoraggiata a sostenere questa organizzazione anche dopo le rispettive dipartite. «C'è bisogno di persone che si levino e dicano: fino a qui, poi basta», sottolinea Heidi Rottmann. La coppia è grande amante della natura e vuole quindi garantirne la conservazione. Il WWF è l'organizzazione giusta per questo: «seria, esperta e attiva in tutto il mondo», ecco il riassunto di Falk Rottmann.

I Rottmann sperano che anche la loro nipotina Zoe possa un giorno conoscere gli animali allo stato brado. «Chiunque abbia visto una leonessa madre con i cuccioli non dimenticherà mai questa esperienza», racconta nonno Rottmann.
I Rottmann sperano che anche la loro nipotina Zoe possa un giorno conoscere gli animali allo stato brado. «Chiunque abbia visto una leonessa madre con i cuccioli non dimenticherà mai questa esperienza», racconta nonno Rottmann. Ecco perché rivolgono un chiaro appello a tutti noi: prendetevi cura della natura, prima che sia troppo tardi. Aiutateci, affinché anche le generazioni future possano godere di un ambiente il più possibile intatto. Il momento migliore per fornire il proprio sostegno è adesso.
Per Heidi e Falk Rottmann, tuttavia, tale dedizione illustra solo una parte dello stile di vita che li caratterizza, attivo e curioso. Falk Rottmann sta pianificando altri viaggi. Forse presto ne seguirà uno in barca a vela su un tre alberi, se riuscirà a risolvere il suo maledetto problema di mal di mare; finché la salute lo permetterà, la coppia continuerà il suo percorso insieme, che speriamo duri ancora molto a lungo.
Forse anche te ti poni le stesse domande che si è posto Cédric Burgat. Se vuoi, possiamo cercare insieme le risposte. Contatto.