©
©
Lüderenalp im Emmental, Svizzera
Un Dono alla natura

Impegnarsi anche oltre l'esistenza terrena a favore della biodiversità e dell'utilizzo sostenibile delle risorse naturali. Saremo lieti di fornirvi la nostra consulenza.

Eredità, legato e testamento

Vi piace camminare alla scoperta dei prati secchi? Vi fa piacere che la lince sia tornata a popolare le Alpi? Conoscete la biodiversità che contraddistingue le savane d’Africa? Con un testamento potrete preservare insieme a noi questi e altri preziosi habitat per le generazioni future.

Con il vostro lascito contribuite a far sì che il nostro pianeta rimanga degno di essere vissuto.

La natura come eredità: perché?

Vogliamo preservare le meraviglie della natura per i nostri figli e nipoti. Da 60 anni il WWF si impegna per proteggere gli animali, le piante e i loro habitat e promuove un utilizzo sostenibile delle risorse. Con un testamento, che sancisce le ultime volontà, è possibile sostenerci in questo compito. Includendo il WWF nel vostro testamento portate avanti il vostro impegno ambientale anche oltre la vita terrena.

Il testamento permette di fare chiarezza stabilendo, nell’ambito delle possibilità di legge, a chi si desidera lasciare una determinata quota dei propri beni. Il WWF è esente dalle imposte sulle successioni e donazioni, per cui il valore del vostro lascito sarà interamente destinato alla salvaguardia della natura e dell’ambiente.

TRE FORME PER INCLUDERE IL WWF NEL TESTAMENTO

Designazione di erede

Ai vostri cari è assegnata una posizione prioritaria. I familiari come il coniuge, i figli e i genitori hanno diritto per legge a una quota minima dell'eredità. Il testatore può disporre liberamente della quota di patrimonio eccedente, ad esempio designando il WWF Svizzera come coerede. Qualora non vi siano eredi che hanno diritto alla porzione legittima, è possibile indicare il WWF Svizzera quale erede universale. 

Legato

Con un legato è possibile includere il WWF nella successione come beneficiario di una donazione in denaro o in natura. Il WWF non viene designato quale erede ma ha diritto, nei confronti degli eredi, ai valori patrimoniali che gli sono stati assegnati. Anche nel caso del legato, il coniuge, i figli e i genitori hanno diritto a una quota minima dell’eredità.

Il ricavato delle donazioni in natura, come ad esempio beni immobili od oggetti di antiquariato, verrà utilizzato dal WWF a favore della protezione dell’ambiente e della natura.

Beneficiario di assicurazioni

Per alcuni tipi di assicurazione è possibile scegliere liberamente il beneficiario in caso di decesso. Potete nominare il WWF Svizzera quale organizzazione beneficiaria. Informatevi direttamente presso la vostra assicurazione.

La vostra persona di riferimento presso il WWF

©
Martina Venturini
Martina Venturini
Responsabile Lasciti e Filantropia
Numero diretto: +41 91 820 60 87

SAREMO LIETI DI OFFRIRVI LA NOSTRA ASSISTENZA

Vi consigliamo volentieri

Siamo a disposizione per la verifica del vostro testamento da parte di un esperto per accertarne la correttezza formale e dei contenuti. Un testamento deve essere scritto interamente di proprio pugno e riportare la data e la firma del testatore. Per il contratto successorio è necessario un atto notarile. Rivolgetevi a tal proposito al vostro notaio di fiducia.

Siamo lieti di aiutarvi a trovare la soluzione ideale per le vostre richieste ed esigenze. Ordinate telefonicamente la nostra guida gratuita oppure utilizzate il modulo di contatto.

Vi preghiamo inoltre di contattarci qualora abbiate già deciso di prendere in considerazione il WWF Svizzera. Vorremmo ringraziarvi per questa scelta ed invitarvi, se siete d’accordo, ai nostri prossimi eventi.

Formulazioni importanti

È possibile includere il WWF Svizzera nel vostro testamento utilizzando le seguenti formulazioni:

  • Per designare il WWF Svizzera come coerede: «Dopo la designazione di tutte le porzioni legittime, la parte restante di eredità deve essere suddivisa nel seguente modo: il 50% a Tizio Esempio, il 50% al WWF Svizzera.»
  • Per nominare il WWF Svizzera come erede universale: «Nomino il WWF Svizzera erede universale di tutte le mie sostanze.» «Lascio in eredità il mio intero patrimonio al WWF Svizzera.»
  • Per includere il WWF Svizzera nella successione con un legato o un lascito: «Sulla mia eredità desidero fare il lascito antiparte seguente: WWF CHF 10 000.» «Lascio i miei beni immobili in Via Esempio a Lugano al WWF Svizzera.»
  • Aggiornamento del testamento: per evitare conflitti con testamenti stilati in precedenza (comprese le promesse in forma epistolare), si è introdotta la seguente formulazione: «Annullo qualsiasi disposizione data in precedenza».