©
©
Äste eines Baumes mit Wald im Hintergrund
Il testamento: un dono alla natura

Dopo la vostra dipartita, potete lasciare più di un semplice ricordo. Con le vostre ultime volontà potete infatti lanciare un messaggio e trasmettere ciò che vi sta a cuore, sia per l’amatissima natura che per il futuro delle generazioni a venire.

Testamento, eredità e lascito

Vi siete mai interrogati su cosa resterà quando non ci sarete più? Oppure a chi desiderate lasciare qualcosa? Oltre alla famiglia e agli amici, magari c’è una causa che vi preme particolarmente e che vi piacerebbe sostenere anche dopo la fine di questa vita, come ad esempio la protezione del nostro ambiente naturale così straordinario. Grazie al testamento, con noi potete preservare il pianeta per le generazioni a venire.

Forgiare il futuro, per le persone e la natura

La quiete delle montagne, lo scintillio di un lago ad alta quota, il rumore del torrente su un ghiacciaio, il ritorno della lince sulle Alpi: in tutto ciò che ci emoziona, è sempre la natura ad accompagnarci per l’intero corso della vita; è fonte di forza, memoria e meraviglia, e ha bisogno di essere protetta.

Un testamento vi dà l'opportunità di trasmettere i vostri valori, organizzare consapevolmente la vostra eredità e creare ordine a beneficio di chi vi succede. In tal modo, vi assicurate che l’asse ereditario e il patrimonio siano gestiti esattamente come desiderate, e che anche le generazioni future possano vivere in un ambiente intatto.

Da oltre 60 anni il WWF si impegna per la conservazione di flora e fauna e dei loro habitat, sia in Svizzera che in tutto il mondo. Le ultime volontà lanciano un segnale: adoperarsi per ciò che ci sta a cuore.

Poiché il WWF è esente dalle imposte sulle successioni e donazioni, il valore di eredità e lasciti sarà interamente devoluto alla salvaguardia della natura e dell’ambiente senza deduzione alcuna.

Includere il WWF Svizzera nel testamento: le opzioni percorribili

Designazione di erede: indicare il WWF Svizzera come coerede o erede universale

Ai vostri cari è assegnata una posizione prioritaria. Per legge, coniuge e figli hanno diritto a una quota minima dell'eredità, però potete disporre liberamente della quota eccedente, ad esempio designando il WWF Svizzera come coerede.

Qualora non vi siano eredi che hanno diritto alla porzione legittima*, è inoltre possibile indicare il WWF Svizzera quale erede universale: in questo modo, la vostra eredità confluirà direttamente nelle attività di protezione della natura e dell'ambiente.

*In Svizzera, in data 1° gennaio 2023 è entrata in vigore la revisione del diritto successorio. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Legato: fare del bene con una donazione testamentaria

Con un legato (ovvero un lascito, così come lo definiamo in Svizzera) è possibile includere il WWF nella successione come beneficiario di una donazione in denaro o in natura. In questo caso, il WWF non viene designato quale erede bensì riceve nello specifico ciò che desiderate lasciargli in eredità.

Anche nel caso del legato, i parenti hanno diritto a una quota minima dell’eredità*.

Il ricavato dei legati e delle donazioni in natura, come ad esempio beni immobili o oggetti di antiquariato, verrà utilizzato dal WWF per progetti a favore della protezione dell’ambiente e della natura.

*In Svizzera, in data 1° gennaio 2023 è entrata in vigore la revisione del diritto successorio. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.

Beneficiario di assicurazioni

Per alcuni specifici tipi di assicurazione è possibile scegliere liberamente il beneficiario in caso di decesso. Potete nominare il WWF Svizzera quale organizzazione beneficiaria, contribuendo così alla tutela della natura indipendentemente dal testamento.

Siete pregati di informarvi direttamente presso la vostra compagnia assicurativa.

 

Ordina la guida del WWF alle successioni

I nostri progetti sostengono la conservazione del nostro ambiente naturale, così straordinariamente unico. Ma anche un testamento può fare altrettanto!
Ordinate le nostre linee guida per i testamenti e il nostro documento di pianificazione successoria. 

Ordina ora

 

Ulteriori informazioni

Come fare: redigere testamento in 7 passi

Come si redige un testamento in pochi passi: siamo lieti di assistervi!

Domande frequenti sulla pianificazione successoria

Qui troverete le domande e le risposte più importanti su come fare testamento.

Le vostre persone di riferimento presso il WWF

©
Portrait Maria Teresa Kessler
Maria Teresa Kessler
Lasciti e Filantropia
Numero diretto: +41 91 820 60 88
©
Portrait von Laura Dean
Laura Dean
Lasciti e Filantropia
Numero diretto: +41 44 297 23 93

 

Ordina la guida del WWF alle successioni

I nostri progetti sostengono la conservazione del nostro ambiente naturale, così straordinariamente unico. Ma anche un testamento può fare altrettanto!
Ordinate le nostre linee guida per i testamenti e il nostro documento di pianificazione successoria.
 

Ordina ora