
Scuola all’aperto - imparare nella natura
Per conoscere, apprezzare e rispettare il mondo che ci circonda. Stare in un ambiente naturale stimola l’apprendimento di allieve e allievi, promuovendo le loro competenze sociali e la loro capacità di muoversi e orientarsi nello spazio. L’insegnamento all’aria aperta favorisce il benessere e rinforza la fiducia reciproca fra docenti e le loro classi.
Partecipa alla settimana «Scuola all’aperto»
Concorso – Partecipa all’estrazione, con un po’ di fortuna potrai vincere uno dei tre esemplari del libro «Vivere il bosco», il manuale di SILVIVA per applicare la pedagogia forestale in maniera semplice e concreta.
Termine d’iscrizione: 13.09.2024
- Quando: 16-20 settembre 2024*
- Chi: scuola dell’infanzia ed elementare
- Dove: all’aperto in un ambiente naturale, anche vicino alla scuola
- Contatto: scuola@wwf.ch
*Vorresti partecipare anche tu, ma le date non vanno bene? Non esitare a contattarci.
Ecco come fare
1. Iscriviti con la tua classe cliccando qui.
2. Riceverai gratuitamente un dossier didattico per preparare le tue lezioni.
3. Scegli liberamente quante lezioni svolgere all’aria aperta durante questa settimana, partendo da un minimo di una mezza giornata.
Offerte nella tua regione
Desideri organizzare un’attività con degli esperti? Diversi attori attivi nel campo dell’educazione ambientale propongono interessanti offerte didattiche.
Scopri tutte le proposte e prendi contatto direttamente con loro.
Materiale didattico
Un’ampia gamma di strumenti didattici consolidati, adatta al Piano di studio.
- Il dossier del WWF «Scuola all'aperto - imparare nella natura» con una selezione di idee per svolgere le lezioni all’aria aperta potrà essere scaricato in formato elettronico dopo l’iscrizione.
- Il libro «Vivere il bosco» pubblicato da SILVIVA propone strumenti per applicare la pedagogia forestale in maniera semplice e concreta.
- Con il set di carte Esplorazione Suolo la tua classe scoprirà l’universo del suolo con giochi, attività ed esperimenti. Qui trovi altre idee del WWF per svolgere lezioni di scuola all’aperto.
- «Insegnare all’aperto» - il dossier di éducation21 - con varie prosposte di insegnamento e giochi che possono essere svolti all’aperto.
- Il dossier didattico di Pro Natura «Ambienti selvaggi. Come favorire la natura attorno a scuola».
Formazione continua
Corsi di formazione continua di SILVIVA, WWF e altre organizzazioni.
- SILVIVA propone strumenti per svolgere lezioni all'aperto.
- La SUPSI, DFA, propone vari corsi di formazione sul tema dell’apprendimento all’aperto.
Progetti locali
- Scopri la community «Insegnare all’aria aperta».
- L'Alleanza Territorio e Biodiversità permette di entrare in contatto con numerosi attori impegnati a livello locale per la protezione e la valorizzazione del territorio e della biodiversità. Scopri tutti i soci dell'Alleanza e rivolgiti direttamente a loro.
Una docente di scuola dell’infanzia ci racconta la sua esperienza con l’insegnamento all’aria aperta.
Team