Partnership IWB 2019
WWF e IWB hanno istituito una partnership per un approvvigionamento energetico rinnovabile ed efficiente nella regione di Basilea, compatibile anche con le esigenze di conservazione della natura e delle specie.


CLIMA ED ENERGIA
IWB e WWF si impegnano congiuntamente per espandere la fornitura di energia elettrica e termica rinnovabile e rispettosa del clima a Basilea e dintorni, nonché per l’aumento dell'efficienza elettrica e termica, reiterando tale impegno anche dinnanzi alla politica e all’opinione pubblica. Insieme, i due partner sviluppano idee per nuovi prodotti e servizi ecologici. Inoltre, WWF e IWB collaborano al fine di migliorare la migrazione piscicola delle centrali idroelettriche IWB e per mantenere e/o ottenere a lungo termine la certificazione del label di qualità naturemade star per queste centrali elettriche. Ciò vale innanzitutto per le centrali elettriche possedute al 100% da IWB, ma anche per le partecipate. In generale, si intendono conseguire miglioramenti nella migrazione piscicola e nella protezione delle acque.
Riduzione delle emissioni di CO2
IWB si è posta l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 derivanti dalle vendite di energia del 67% rispetto al 1990 entro il 2030. Il calcolo avviene sulla quantità di emissioni di CO2 in tonnellate. L’ambito di applicazione è costituito da tutte le sfere di attività di IWB, inclusi la vendita di gas naturale, il teleriscaldamento, il contracting e l’elettricità.
Nel 2019 le emissioni di CO2 sono state ridotte di oltre il 44% rispetto al 1990, scendendo a 694 000 tonnellate.
Ampliamento della produzione di energia elettrica dal fotovoltaico
IWB si è posta l'obiettivo di ampliare la produzione domestica di elettricità dal fotovoltaico di 16 GWh rispetto al 2018 entro il 2022. Il calcolo avviene sulla quantità di elettricità prodotta dal fotovoltaico in GWh.
Nel 2019 la produzione domestica di energia elettrica dal fotovoltaico ammontava a 19 GWh, che corrisponde a un incremento di oltre il 46% rispetto al 2018.
Maggiore distribuzione di energia elettrica verde tra i clienti aziendali
IWB si è posta l'obiettivo di acquisire entro il 2022 due nuovi clienti importanti, che acquistino almeno in parte elettricità verde (elettricità certificata naturemade star o energia solare dalla Svizzera).
Nel 2019 non sono stati acquisiti nuovi clienti importanti.
Riduzione della vendita di gas fossile
IWB si è posta l'obiettivo di ridurre le vendite di gas fossile di 4 punti percentuali l'anno a partire dal 2018. Il calcolo avviene sulla quantità di gas fossile venduto in GWh, con correzioni per le condizioni climatiche (gas fossile = gas naturale e biogas/power to gas importati senza benefici climatici in Svizzera).
Inoltre, IWB si è impegnata a non espandere ulteriormente la propria infrastruttura per il gas: a Basilea Città, IWB prevede di non realizzare più allacciamenti per il gas, a meno che il Cantone non conceda un'autorizzazione eccezionale. A Basilea Campagna, IWB ha accettato di non realizzare ulteriori allacciamenti per il gas al di là dell'area di approvvigionamento esistente, e di non investire in campagne pubblicitarie per attirare nuovi clienti per il gas naturale.
IWB ha mancato di poco l'obiettivo di riduzione nel 2019. Le vendite di gas fossile sono state ridotte di 3,76 punti percentuali rispetto al 2018.
Nota: IWB ha mancato questo obiettivo di poco. Per il prossimo anno IWB prevede una riduzione più forte, in quanto i requisiti giuridici per Basilea Città sono stati chiariti nel mese di aprile 2020. Per l'ulteriore area di approvvigionamento al di fuori di Basilea Città, IWB è in dialogo con i comuni limitrofi al fine di promuovere la decarbonizzazione dell'approvvigionamento di calore anche in queste zone.
- Allacciamento di gas realizzato da IWB a BS senza concessione di un’autorizzazione speciale da parte del Cantone: 0
- Allacciamenti di gas realizzati da IWB a BL oltre l'area di approvvigionamento esistente: 0
- Budget per le campagne pubblicitarie per il gas naturale: CHF 0.-.
Aumento dell'efficienza di energia elettrica
IWB si è posta l'obiettivo di ridurre annualmente il consumo di energia elettrica dei clienti finali con un consumo inferiore a 500 MWh/anno nell'area di rete (corretto per condizioni climatiche, numero di clienti finali, numero di pompe di calore e sviluppo dell'elettromobilità) dell'1,5% (media nel periodo 2019 — 2022) rispetto al consumo medio del periodo 2013 — 2015. Il calcolo avviene sul consumo di elettricità del volume totale dei clienti finali con consumo < 500 MWh/anno in GWh (data di riferimento 31.12.2015).
Nel 2019 il consumo di energia elettrica dei clienti finali di IWB è diminuito del 2,3% rispetto all'anno precedente (valore effettivo assoluto 2019: 460 GWh).
Aumento dell’efficienza termica
IWB si è posta l'obiettivo di ridurre annualmente il consumo di calore dei clienti finali nella propria area di rete (corretto per condizioni climatiche) del 2% (media nel periodo 2019 — 2022) rispetto al consumo medio del periodo 2013 — 2015. Nel periodo 2016-2018 si è resa obbligatoria una riduzione media dello 0,5% annuo. Il calcolo avviene sul consumo di calore dei clienti finali nell'area della rete IWB in GWh.
Nel 2019 il consumo di calore dei clienti finali di IWB è aumentato dell'1,6% rispetto all'anno precedente (valore effettivo assoluto 2019: 2207,5 GWh).