Ritorno
Ritorno
©

Granciporro
Cancer pagurus
Da preferire
-
Atlantico nord-orientale FAO 27: Skagerrak/Kattegat (IIIa, Svezia), Manica (VIIe, Regno Unito)Nasse (trappole)
Seconda scelta
-
Atlantico nord-orientale FAO 27; Mediterraneo e Mar Nero FAO 37Nasse (trappole)
-
Atlantico nord-orientale FAO 27: Skagerrak/Kattegat (IIIa, SveziaReti da posta di fondo
Da evitare
-
Mediterraneo e Mar Nero FAO 37Reti a strascico a tavoloni
Biologia
I granciporri vivono nell'Oceano Atlantico, nel Mare del Nord, nel Baltico e nel Mediterraneo. Si cibano di bivalvi e granchi e possono raggiungere i 25 centimetri di larghezza e i 3 chilogrammi di peso.