
Ostrica
Da preferire
-
In tutto il mondoAquacoltora : in sospensione, sul fondo
Biologia
L'ostrica del Pacifico (Crassostrea gigas) è una specie esotica invasiva in Europa. Si insedia nelle zone intertidali dell'Atlantico che si prosciugano durante la bassa marea. Predilige fondali solidi e si posa su rocce, detriti o altri gusci d'ostrica a profondità comprese tra i 5 e i 40 metri. Può trovarsi anche su fondali sabbiosi o fangosi. In Europa, l'ostrica del Pacifico viene impiegata dal 1960 nell'acquacoltura e da allora si è ampiamente diffusa lungo le coste. È in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti ambientali e di sopportare temperature comprese tra meno di zero e più di 30 gradi Celsius. L'ostrica del Pacifico cresce velocemente formando fitte popolazioni ed entra in competizione per lo spazio e il cibo con le specie native. Avendo anche introdotto parassiti e malattie esotiche dei molluschi, le viene imputato il collasso delle popolazioni dell'ostrica Europea (Ostrea edulis).