
Conferenza sul clima - Pionieri del clima
In ogni Paese ci sono pionieri del clima: si tratta di persone che sono costantemente alla ricerca di nuove idee per tutelare l'ambiente. E mentre a Bonn si sta tenendo la COP23, abbiamo deciso di presentarvene tre.
Monique e le sue «Green Girls» del Camerun
Monique Ntumngia, 27 anni, del Camerun: La sua organizzazione«Green Girls» ha già formato più di 600 giovani donne. Queste donne hanno imparato a produrre biogas con il letame e a utilizzare l'energia solare. Insomma: più energia pulita per tutti. Il suo progetto tutela l'ambiente e in contemporanea aiuta giovani donne ad essere economicamente indipendenti. Qualche settimana fa, grazie al suo impegno, il WWF Africa l'ha premiata con l'Africa Youth Award.
Monique e le sue «Green Girls» del Camerun
l'assessore comunale Violaine Blétry-de Montmollin e il suo impianto di depurazione
Ridurre lo spreco di energia, utilizzando fonti di energia pulita - questa è la svolta energetica. Un buon esempio è rappresentato dall'impianto di depurazione delle acque reflue di Neuchâtel. Ecco perché Violaine Blétry-de Montmollin, insieme alla sua collega del Comune e all'impianto di depurazione delle acque reflue, è la nostra seconda pioniera del clima.
Bisogna sapere, che l'impianto di Neuchâtel genera così tanta energia da riscaldare 400 abitazioni e fornire elettricità a 1200 famiglie: parliamo di energia pulita, indipendente e rispettosa del clima.

L'assessore comunale Violaine Blétry-de Montmollin
Isabella Lövin, ministro svedese per il clima
Anche in politica ci sono pionieri del clima: Isabella Lövin, ministro svedese per il clima, ne è l’esempio. La ministra contribuisce a far sì che il suo Paese migliori per quanto riguarda l'energia rinnovabile. La Svezia, infatti, fa il doppio della Svizzera per frenare i cambiamenti climatici. Un esempio? Mentre noi continuiamo ad installare sistemi di riscaldamento a gas e olio - dannosi per il clima - in Svezia sono praticamente scomparsi.
E non si può dire che a Isabella Lövin manchi il senso dell'umorismo: la vicepremier svedese ha pubblicato sui social una fotografia in cui sottoscrive la legge sul clima circondata da solo colleghe donne. Lo scatto è una parodia di quello in cui Trump firma il blocco dei fondi per l’aborto, circondato da soli colleghi uomini.

Isabella Lövin, ministro svedese per il clima
Con Manuel nella scialuppa di salvataggio
Al via la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite COP23, che quest'anno ha luogo a Bonn. Il Paese ospitante - le Isole Fiji - non poteva ospitare fisicamente l'evento: non ci sarebbe stato il posto per le oltre 15 mila persone provenienti da ogni angolo del mondo che prenderanno parte all'evento. Per questo motivo è stato deciso di tenere la conferenza delle parti in Germania.
Durante la conferenza, quasi 200 Paesi avranno il compito di creare delle norme, in grado di salvare il mondo dalla più grande catastrofe climatica che sia stata mai affrontata.
Per noi ci sarà Manuel Graf: ha preso parte alla manifestazione climatica che ha avuto luogo a Bonn.
Per noi ci sarà Manuel Graf: ha preso parte alla manifestazione climatica che ha avuto luogo a Bonn
Essere attivi
Vuoi restare informato sul lavoro svolto dal WWF e leggere regolarmente appassionanti resoconti ed ecoconsigli stilati dai nostri esperti? Allora iscriviti alla nostra Newsletter. Come socio WWF ricevi sei volte l'anno la nostra rivista, ricca di reportage, consigli e informazioni di base sul nostro operato.