©
Fischschwarm

Guida Pesci e frutti di mare

Consigli per un consumo sostenibile

Tutta l'acquacoltura e la pesca hanno un impatto sull'ambiente. Riduciamo lo sfruttamento degli oceani mangiando pesce e frutti di mare in modo responsabile. 

1. Mangia con moderazione

Mangia il pesce solo come prelibatezza occasionale. 

2. Guida Pesci e frutti di mare

Optare per prodotti più ecologici, contrassegnati in verde nella nostra guida. 

3. L'etichetta ecologica

Cercare certificati di qualità ecologica credibili (Bio, ASC, MSC).

Ritorno
©
Thunfisch, Weisser Thun

Alalunga

Thunnus alalunga
Da preferire
  • Pacifico FAO 61, 67, 71, 77, 81, 87
    Lenze a mano e lenze a canna, lenze al traino
  • Atlantico settentrionale FAO 21, 27, 31, 34
    Lenze a mano e lenze a canna, lenze al traino
Seconda scelta
  • Atlantico centro-orientale FAO 34
    Ciancioli
  • Oceano Indiano FAO 51, 57
    Lenze a mano e lenze a canna
  • Atlantico settentrionale FAO 21, 27, 31, 34
    Palangari
Da evitare
  • In tutto il mondo (tranne l'Atlantico settentrionale)
    Palangari

Biologia

L'alalunga o tonno blanco (Thunnus alalunga, inglese "Albacore") raggiunge i 120 centimetri di lunghezza e 40 chilogrammi di peso. Vive nelle acque temperate di tutti gli oceani. È un pesce d'alto mare e come tutti i tonni è un predatore.

Ritorno