
Barramundi
Da preferire
-
In tutto il mondoAquacoltora : circuiti a ricircolo
Seconda scelta
-
Oceano Indiano orientale FAO 57: Sri LankaLenze a mano
Da evitare
-
Oceano Indiano orientale FAO 57Lenze a mano
-
Sud-est asiaticoAcquacoltura : gabbie nette in mare, vasche
Biologia
Preso a prestito dalla lingua aborigena australiana, il nome barramundi significa "grande, squamoso pesce di fiume". Chiamato anche branzino asiatico o australiano, il barramundi vive nelle acque costiere, nei fiumi, negli estuari e nelle lagune di Sud-Est asiatico, Papua Nuova Guinea e nord dell'Australia. Predilige generalmente acque con temperature di 26-30° C, dove si ciba di crostacei, molluschi e piccoli pesci. Può crescere fino a 1,8 metri e pesare fino a 60 kg. Il barramundi è un ermafrodita sequenziale: molti individui maturano come maschi e diventano femmine dopo una stagione riproduttiva. Di conseguenza, la maggior parte degli esemplari più grandi sono di sesso femminile.