
Cappasanta, Conchiglia dei pellerini
Da preferire
-
Atlantico nord-orientale FAO 27: Norvegia (IIa, IIIa, IVa)A mano
Seconda scelta
-
Atlantico nord-orientale FAO 27A mano
Da evitare
-
Atlantico nord-orientale FAO 27, Pacifico Nord-Ovest FAO 61Draghe
-
Mediterraneo FAO 37reti a strascico a tavoloni, draghe
Biologia
La cappasanta, capasanta, o conchiglia dei pellegrini, così chiamata in onore a San Giacomo protettore dei pellegrini, è una delle conchiglie più importanti per la pesca ed è ritenuta particolarmente gustosa. Aprendo e chiudendo il guscio è in grado di compiere dei salti e nuotare per fuggire da predatori quali la stella marina. Vive su fondali sabbiosi e morbidi e può superare i 20 anni di età.