
Cuore edule, cuore di mare
Da preferire
-
Atlantico nord-orientale FAO 27A mano
Da evitare
-
Atlantico nord-orientale FAO 27Draghe
Biologia
Nella familglia dei Cardiidi (Cardiidae) si contano più di 200 rappresentanti in tutto il mondo. I Cardiidi sono bivalvi, hanno cioè due conchiglie identiche, e sono caratterizzati dai loro gusci arrotondati, leggermente a forma di cuore. Il cuore edule vive su fondali sabbiosi o fangosi in zone intertidali dell'Atlantico nordorientale, dalla Norvegia al Portogallo. Ha due sifoni per filtrare le particelle di cibo sospese nell'acqua di mare e un piede che gli consente di saltare o nascondersi velocemente nella sabbia.