
Lampuga Mahi Mahi
Da preferire
-
Atlantico sud-orientale FAO 47; Oceano Indiano occidentale FAO 51: SudafricaLenze a mano
Seconda scelta
-
Atlantico sud-orientale FAO 47; Oceano Indiano occidentale FAO 51: Sri LankaLenze a mano
-
Atlantico sud-orientale FAO 47; Oceano Indiano occidentale FAO 51: SudafricaPalangari pelagici
Da evitare
-
Pacifico centro-orientale FAO 77; Pacifico sud-occidentale FAO 81; Pacifico sudorientale FAO 87Palangari, ciancioli
-
Atlantico sud-occidentale FAO 41Palangari
Biologia
La lampuga Mahi Mahi, nota anche con il nome di corifena o corifena cavallina, vive nelle acque tropicali e subtropicali di tutto il mondo. Il corpo è ricoperto di piccole e lucenti squame oro-argento, alle quali deve il suo colore brillante. In media, le lampughe Mahi Mahi hanno una lunghezza di un metro ma possono raggiungere anche dimensioni doppie e un peso di 40 chilogrammi. Si organizzano in banchi e, in mare aperto, si radunano attorno a oggetti galleggianti.