©
Fischschwarm

Guida Pesci e frutti di mare

Consigli per un consumo sostenibile

Tutta l'acquacoltura e la pesca hanno un impatto sull'ambiente. Riduciamo lo sfruttamento degli oceani mangiando pesce e frutti di mare in modo responsabile. 

1. Mangia con moderazione

Mangia il pesce solo come prelibatezza occasionale. 

2. Guida Pesci e frutti di mare

Optare per prodotti più ecologici, contrassegnati in verde nella nostra guida. 

3. L'etichetta ecologica

Cercare certificati di qualità ecologica credibili (Bio, ASC, MSC).

Ritorno
©
Alaska Seelachs

Merluzzo dell’Alaska

Theragra chalcogramma, Gadus chalcogrammus
Da preferire
  • Pacifico nord-orientale FAO 61, 67: Mare di Bering orientale (USA)
    Reti da traino pelagiche
Seconda scelta
  • Pacifico nord-orientale FAO 67: Golfo dell'Alaska (USA)
    Reti da traino pelagiche
  • Pacifico nordoccidentale FAO 61: Russia (Mare di Okhotsk, Mare di Bering occidentale)
    Reti da traino pelagiche, reti da circuizione
Da evitare
  • Pacifico settentrionale FAO 61: Giappone
    Reti da traino pelagiche a divergenti, reti da traino demersali a divergenti

Biologia

I merluzzi dell'Alaska appartengono all'ordine dei Gadiformi e nel Pacifico settentrionale formano grandi popolazioni che vivono in prossimità dei fondali. Grazie alla rapida crescita, alla precoce maturazione sessuale e all'elevata prolificità risentono relativamente poco della pressione della pesca. Raggiungono una lunghezza di 90 cm e sono un componente importante dell'ecosistema. Rappresentano un'importante fonte di cibo per foche e leoni marini. Durante la riproduzione si riuniscono in banchi, diventando così facili prede della pesca. Si cibano di krill, gamberi e pesci.

Ritorno