Ritorno
Ritorno
©

Orata
Sparus aurata
Seconda scelta
-
Atlantico nord-orientale FAO 27: Golfo di Biscaglia (VIIIa), acque portoghesi (IXa); Mediterraneo FAO 37Lenze a mano, trappole
-
Mediterraneo FAO 37Acquacoltura : gabbie nette in mare
Da evitare
-
Mediterraneo FAO 37; Atlantico nord-orientale FAO 27Reti a strascico a tavoloni, tremagli, reti da posta
Biologia
L'orata prende il nome dalla caratteristica striscia color oro tra gli occhi. Raggiunge una lunghezza di 70 centimetri e un peso di 2,5 chilogrammi. Oggi la produzione da allevamenti ha già una quota di mercato superiore a quella proveniente dalla pesca.