©
Fischschwarm

Guida Pesci e frutti di mare

Consigli per un consumo sostenibile

Tutta l'acquacoltura e la pesca hanno un impatto sull'ambiente. Riduciamo lo sfruttamento degli oceani mangiando pesce e frutti di mare in modo responsabile. 

1. Mangia con moderazione

Mangia il pesce solo come prelibatezza occasionale. 

2. Guida Pesci e frutti di mare

Optare per prodotti più ecologici, contrassegnati in verde nella nostra guida. 

3. L'etichetta ecologica

Cercare certificati di qualità ecologica credibili (Bio, ASC, MSC). 

Ritorno
©

Passera pianuzza

Platichthys flesus
Seconda scelta
  • Atlantico nord-orientale FAO 27: Skagerrak (IIIa), Mar Baltico (ad eccezione del bacino di Danzica e del mare di Gotland orientale)
    Reti da posta
Da evitare
  • Atlantico nord-orientale FAO 27: Mar Baltico (solo bacino di Danzica e mare di Gotland orientale)
    Reti da posta di fondo
  • Atlantico nord-orientale FAO 27
    Reti da traino (a strascico a tavoloni, impulsi elettrici «pulskor»)

Biologia

La passera pianuzza è un pesce piatto molto diffuso in Europa. Depone le uova in mare, dopo di che migra verso le foci dei fiumi. Animale notturno, trascorre il giorno nascosto sotto la sabbia e va in cerca di cibo di notte. La passera pianuzza può raggiungere una lunghezza di 50-60 centimetri.

Ritorno