Ritorno
Ritorno
©

Passera pianuzza
Platichthys flesus
Seconda scelta
-
Atlantico nord-orientale FAO 27: Skagerrak (IIIa), Mar Baltico (ad eccezione del bacino di Danzica e del mare di Gotland orientale)Reti da posta
Da evitare
-
Atlantico nord-orientale FAO 27: Mar Baltico (solo bacino di Danzica e mare di Gotland orientale)Reti da posta di fondo
-
Atlantico nord-orientale FAO 27Reti da traino (a strascico a tavoloni, impulsi elettrici «pulskor»)
Biologia
La passera pianuzza è un pesce piatto molto diffuso in Europa. Depone le uova in mare, dopo di che migra verso le foci dei fiumi. Animale notturno, trascorre il giorno nascosto sotto la sabbia e va in cerca di cibo di notte. La passera pianuzza può raggiungere una lunghezza di 50-60 centimetri.