©
Fischschwarm

Guida Pesci e frutti di mare

Consigli per un consumo sostenibile

Tutta l'acquacoltura e la pesca hanno un impatto sull'ambiente. Riduciamo lo sfruttamento degli oceani mangiando pesce e frutti di mare in modo responsabile. 

1. Mangia con moderazione

Mangia il pesce solo come prelibatezza occasionale. 

2. Guida Pesci e frutti di mare

Optare per prodotti più ecologici, contrassegnati in verde nella nostra guida. 

3. L'etichetta ecologica

Cercare certificati di qualità ecologica credibili (Bio, ASC, MSC).

Ritorno
©
Steinbeisser, Katfisch, Seewolf

Pesce lupo, lupo di mare

Anarhichas lupus
Seconda scelta
  • Atlantico nord-orientale FAO 27: Islanda (5.a)
    Palangari, reti da posta, reti da circuizione (ciancioli)
Da evitare
  • Atlantico nord-orientale FAO 27 (eccetto Islanda)
    Pesca

Biologia

I pesci lupo fanno parte della famiglia Anarhichadidae. L'intera famiglia appartiene ai pesci nordici, che prediligono le acque fredde ed evitano le temperature superiori ai 14 gradi Celsius. Da adulti, i pesci lupo raggiungono una lunghezza di circa 1,2 metri e un peso di 25 chilogrammi. L'età massima stimata è di 25 anni. Come d'abitudine per i pesci di fondo, i pesci lupo si mantengono prevalentemente a profondità comprese fra i 20 e i 500 metri o persino oltre. L'alimento principale è costituito da animali dal guscio duro, quali bivalvi e gamberi, che aprono con il loro morso possente.

Ritorno