Ritorno
Ritorno ©

Rana pescatrice
Lophius piscatorius, L. budegassa
Labels poisson recommandées
- MSCPesca
Consigliato con cautela
- Atlantico nord-orientale FAO 27: Islanda (Va)Palangaro di fondo, reti da posta di fondo, reti a strascico a tavoloni
- Atlantico nord-orientale FAO 27: Kantabrische See (VIIIc), acque portoghesi (IXa).Reti da posta di fondo
Sconsigliato
- Atlantico nord-orientale FAO 27 (Islanda esclusa)Palangaro di fondo
- Atlantico nord-orientale FAO 27 (tranne VIIIc e IXa)Reti da posta di fondo
- Mediterraneo FAO 37; Atlantico nord-orientale FAO 27 (Islanda esclusa)Reti a strascico a tavoloni, sfogliare
Biologia
La rana pescatrice è un pesce predatore che vive sui fondali e si trova sia nelle regioni costiere che a profondità di oltre 1 000 metri. Per la caccia utilizza il primo raggio della pinna dorsale come amo con il quale attira le prede. Una volta che queste si avvicinano, la rana pescatrice le azzanna con la sua enorme bocca.