©
Fischschwarm

Guida Pesci e frutti di mare

Consigli per un consumo sostenibile

Tutta l'acquacoltura e la pesca hanno un impatto sull'ambiente. Riduciamo lo sfruttamento degli oceani mangiando pesce e frutti di mare in modo responsabile. 

1. Mangia con moderazione

Mangia il pesce solo come prelibatezza occasionale. 

2. Guida Pesci e frutti di mare

Optare per prodotti più ecologici, contrassegnati in verde nella nostra guida. 

3. L'etichetta ecologica

Cercare certificati di qualità ecologica credibili (Bio, ASC, MSC).

Ritorno
©
Makrele

Sgombro

Scomber scombrus, S. colias
Da preferire
  • Scomber colias: Atlantico centro-orientale FAO 34
    Ciancioli
Seconda scelta
  • Scomber colias: Atlantico centro-orientale FAO 34
    Reti da traino pelagiche
  • Scomber colias: Atlantico nord-orientale FAO 27: Golfo di Biscaglia (8), costa portoghese (9a)
    Ciancioli
Da evitare
  • Scomber scombrus: Atlantico settentrionale FAO 21, 27
    Pesca

Biologia

Gli sgombri fanno parte degli Scombridi, sono nuotatori veloci e formano grandi banchi. Vivono nelle acque costiere del Nord-America, nel Mare del Nord, nel Mediterraneo e nel Mar Nero e possono raggiungere i 50 centimetri di lunghezza e gli 11 anni di età. Trascorrono l'inverno senza mangiare, in prossimità del fondale. In primavera risalgono verso i più caldi strati d'acqua superiori, dove si riproducono.

Ritorno