©
Fischschwarm

Guida Pesci e frutti di mare

Consigli per un consumo sostenibile

Tutta l'acquacoltura e la pesca hanno un impatto sull'ambiente. Riduciamo lo sfruttamento degli oceani mangiando pesce e frutti di mare in modo responsabile. 

1. Mangia con moderazione

Mangia il pesce solo come prelibatezza occasionale. 

2. Guida Pesci e frutti di mare

Optare per prodotti più ecologici, contrassegnati in verde nella nostra guida. 

3. L'etichetta ecologica

Cercare certificati di qualità ecologica credibili (Bio, ASC, MSC).

Ritorno
©
Echte Rotzunge

Sogliola limanda

Microstomus kitt
Seconda scelta
  • Atlantico nord-orientale FAO 27: Islanda (ICES 5a)
    Sciabica danese, reti da posta, reti a strascico demersali a divergenti
  • Atlantico nord-orientale FAO 27: Mare del Nord (ICES 4), Skagerrak / Kattegat (ICES 3a), Manica orientale (ICES 7d)
    Reti da fondo
Da evitare
  • Atlantico nord-orientale FAO 27: Mare del Nord (ICES 4), Skagerrak / Kattegat (ICES 3a), Manica orientale (ICES 7d)
    Sciabica danese
  • Atlantico nord-orientale FAO 27: Celtic Shelf (ICES 7e-h)
    Reti da fondo
  • Atlantico nord-orientale FAO 27
    Reti da traino

Biologia

La sogliola limanda è un pesce piatto con entrambi gli occhi sul lato destro, che è rivolto verso l'alto. La testa e la bocca di piccole dimensioni hanno ispirato il suo nome greco Microstomus, dove micro significa piccolo e stomus bocca. Si trova generalmente nei mari poco profondi del Nord Europa. Gli adulti possono raggiungere una lunghezza di 65 cm.

Ritorno