
Spinarolo
Da evitare
-
Mondo interoPesca
Biologia
Lo spinarolo è un piccolo squalo diffuso nel mondo intero. La lunga vita, la tarda maturazione sessuale, il basso tasso di riproduzione e la lunga durata generazionale di 25-40 anni rendono lo spinarolo estremamente soggetto alla sovrapesca. Si tratta di un pesce viviparo. I prodotti commercializzati dello spinarolo sono le pareti addominali e la parte dorsale. Oggi esiste anche la certificazione MSC per la pesca degli squali. È bene tuttavia non acquistare squali, neppure se provenienti da questo tipo di pesca! Il WWF sconsiglia la consumazione di squali, anche se certificati, dato che la maggior parte delle specie, a causa delle loro caratteristiche biologiche, è molto soggetta alla sovrapesca. Il WWF ritiene che la certificazione MSC rischi di far accrescere la domanda di prodotti a base di squalo, e che, di conseguenza, possa aumentare la cattura e il commercio di spinaroli provenienti da popolazioni in pericolo.