
Totano
Da preferire
-
Atlantico nord-orientale FAO 27, Atlantico centro-orientale FAO 34Lenze a mano e lenze a canna (meccanizzate)
Seconda scelta
-
Pacifico Nord-Ovest FAO 61Lenze a mano e lenze a canna (meccanizzate)
-
Atlantico nord-orientale FAO 27Reti da traino pelagica
-
Pacifico Nord-Ovest FAO 61: GiapponeReti da raccolta
Da evitare
-
Pacifico settentrionale FAO 61Reti da traino pelagiche e reti a strascico a tavoloni
-
Pacifico Nord-Ovest FAO 61: CinaReti da raccolta
Biologia
I totani sono molluschi appartenenti alla classe dei cefalopodi. Diverse sono le specie che vengono immesse sul mercato con la denominazione di totani. I totani raggiungono presto la maturità sessuale e si riproducono velocemente. Tuttavia, numerose specie hanno delle caratteristiche biologiche che le rendono molto soggette alla pesca. Alcune specie sono perciò diffuse in zone strettamente circoscritte oppure formano dei banchi durante la stagione della riproduzione. In compenso i totani hanno ottime capacità di adattamento e possono modificare la loro crescita, il periodo e il territorio in cui si riproducono.