Risultati della ricerca
Abbiamo trovato 1 risultato per la tua ricerca:
-
WWF, nuovo studio sulla provenienza della carbonella
Meno legno tropicale e più legno certificato (sia per quanto riguarda il tipo di legno, che la provenienza): questo è quanto è emerso da uno studio effettuato dal WWF sulla carbonella venduta in Svizzera.
/it/media/wwf-nuovo-studio-sulla-provenienza-della-carbonella -
Earth Overshoot Day: a fine luglio abbiamo esaurito le risorse della Terra
Domani è Earth Overshoot Day. In parole povere: gli esseri umani avranno esaurito le risorse naturali messe a disposizione della Terra per il 2019 con cinque mesi d’anticipo.
/it/media/earth-overshoot-day-a-fine-luglio-abbiamo-esaurito-le-risorse-della-terra -
Partnership Zürcher Kantonalbank 2018
In conformità al proprio mandato di prestazioni, la Zürcher Kantonalbank si impegna, tra le altre cose, a favore di uno sviluppo ecocompatibile nel Cantone di Zurigo. In quest’ottica, è molto importante la sensibilizzazione di bambini e ragazzi. Insieme alla Migros, la Zürcher Kantonalbank è lo sponsor principale di questi programmi che consentono a migliaia di bambini del Cantone di Zurigo di partecipare alle visite scolastiche del WWF, ai Campi Natura e alle giornate natura.
/it/partner/partnership-zurcher-kantonalbank-2018 -
Scoping Phase Barry Callebaut 2018
WWF and Barry Callebaut have worked together for a limited period of time in a Scoping Phase. The WWF was remunerated for consulting services.
/en/partner/scoping-phase-barry-callebaut-2018 -
Scoping Phase Barry Callebaut 2018
Il WWF e Barry Callebaut hanno collaborato per un periodo limitato nell'ambito di una fase di Scoping. Il WWF ha ricevuto un compenso finanziario per i servizi di consulenza.
/it/partner/scoping-phase-barry-callebaut-2018-2018 -
Scoping Phase AXA 2018
WWF and AXA have worked together for a limited period of time in a Scoping Phase. WWF was remunerated for consulting services.
/en/partner/scoping-phase-axa-2018 -
Scoping Phase AXA 2018
Il WWF e AXA hanno collaborato per un periodo limitato nell'ambito di una fase di Scoping. Il WWF ha ricevuto un compenso finanziario per i servizi di consulenza.
/it/partner/scoping-phase-axa-2018-2018 -
Partnership with Emmi 2019
Emmi has set the target of reducing the environmental impact of milk processing. The focus of the collaboration with WWF is placed on the reduction of CO2e emissions and food waste in production.
/en/partner/partnership-with-emmi-2019 -
Partnership Emmi 2019
Emmi si è posta l'obiettivo di ridurre l’impatto ambientale della trasformazione del latte. Il focus della collaborazione con il WWF sono la riduzione delle emissioni di CO2 equivalenti e di sprechi durante la produzione.
/it/partner/partnership-emmi-2019 -
Partnership with Coop 2019
Since 2006, WWF and Coop have been in a strategic partnership working towards more environmentally friendly consumption. Coop has committed itself to ambitious targets in key environmental issues towards the WWF.
/en/partner/partnership-with-coop-2019 -
Partnership Coop Società Cooperativa 2019
Il WWF e Coop collaborano dal 2006 in una partnership strategica per un consumo più rispettoso dell'ambiente. Coop si è impegnata nei confronti del WWF ponendosi obiettivi ambiziosi in tutte le tematiche ambientali più importanti.
/it/partner/partnership-coop-societa-cooperativa-2019 -
Partnership Bell 2019
Come membro del WWF Seafood Group, Bell si è impegnata a escludere dal suo assortimento le specie a rischio, a eliminare progressivamente i prodotti frutto di pesca non sostenibile e a continuare a incrementare la quota di prodotti con marchio raccomandato.
/it/partner/partnership-bell-2019 -
Partnership Micarna 2019
Come membro del WWF Seafood Group, Micarna si è impegnata a escludere dal suo assortimento pesce e frutti di mare provenienti da stock gravemente minacciati, a sostituire progressivamente i prodotti frutto di pesca non sostenibile con alternative migliori e a continuare a incrementare la quota di prodotti con label raccomandati.
/it/partner/partnership-micarna-2019 -
Partnership with Migros-Genossenschafts-Bund 2019
The Migros-Genossenschafts-Bund (Migros) has been committed to protecting the environment together with WWF for over 20 years - since 2009, in the context of an extensive strategic partnership that includes ambitious goals for key environmental issues. Furthermore, the joint sustainability programme Fruit and Vegetables was introduced in 2017, reducing the environmental impact of the broad range of fruit and vegetables.
/en/partner/partnership-with-migros-genossenschafts-bund-2019 -
Partnership con la Federazione delle cooperative Migros 2019
La Federazione delle cooperative Migros (Migros) si impegna da oltre 20 anni a fianco del WWF in favore dell’ambiente. Dal 2009 collaborano nell'ambito di un'estesa partnership strategica, la quale comprende obiettivi ambiziosi riguardo tutti i temi ambientali più rilevanti. Inoltre, nel 2017 è stato introdotto un programma di sostenibilità comune il cui obiettivo è quello di ridurre ulteriormente l’impatto ambientale nel vasto assortimento di frutta e verdura.
/it/partner/partnership-con-la-federazione-delle-cooperative-migros-2019 -
Partnership with Denner 2019
Denner is aware of its environmental responsibility and has incorporated the careful handling of natural resources into its corporate principles. In the context of the partnership, Denner has set ambitious targets for making a significant contribution to sustainable development in environmental issues and with regards to consumption. Denner has also been a member of the Swiss Soy Network since 2017 and is committed to ensuring that soy production does not harm tropical forests or other regions of environmental value.
/en/partner/partnership-with-denner-2019 -
Partnership Denner 2019
Denner è consapevole della propria responsabilità ecologica e ha fatto della gestione oculata delle risorse naturali uno dei propri principi aziendali. Nell'ambito della partnership, Denner si è posta obiettivi ambiziosi allo scopo di fornire un contributo significativo allo sviluppo sostenibile in termini di ambiente e di consumo. Inoltre, dall’inizio del 2017 l’azienda è membro della Rete svizzera per la soia e si impegna affinché la coltivazione di questa pianta non avvenga ai danni della foresta tropicale o di altre aree preziose dal punto di vista ambientale.
/it/partner/partnership-denner-2019 -
Partnership Salt 2020
For each WWF Mobile Swiss subscription, Salt transfers CHF 10 per month to the WWF. Together with Salt, subscribers support the WWF in protecting the environment and shaping a future worth living for future generations. At the same time, subscribers benefit from attractive conditions. You can find more information about the collaboration here.
/en/partner/partnership-salt-2020 -
Sondaggio WWF: volare è “out”!
Volare meno o non volare affatto tra cinque anni: questo è quanto afferma più della metà delle famiglie svizzere in un sondaggio rappresentativo. Il WWF è soddisfatto dei risultati, poiché il traffico aereo in Svizzera è responsabile di oltre il 20% delle emissioni di gas serra.
/it/media/sondaggio-wwf-volare-e-out -
Earth Overshoot Day: dal 22 agosto il mondo vivrà a credito
Domani, 22 agosto 2020, è l’Earth Overshoot Day: a partire da questo giorno, la popolazione mondiale avrà consumato ed utilizzato più risorse di quante la Terra ne possa rigenerare durante l’anno.
/it/media/earth-overshoot-day-dal-22-agosto-il-mondo-vivra-a-credito -
Partnership Velux 2020
WWF and the VELUX Group collaborate globally on an ambitious climate project, taking responsibility for both past and future actions. Nature is in crisis and climate change is the greatest challenge humanity has ever faced. Tackling it involves every single one of us. Governments and businesses need to commit to more ambitious action to limit global warming to 1.5°C above pre-industrial levels. In response to this, the VELUX Group has committed to reducing its future CO2 emissions in line with a 1.5°C decarbonization pathway. Additionally, the VELUX Group will capture its historical carbon footprint, dated from when it was founded in 1941, through WWF forest conservation projects. This will benefit both biodiversity and communities. By the time the Velux Group celebrates its 100th anniversary in 2041, the climate investment will ensure the offset past CO2 emissions.
/en/partner/partnerschaft-velux-2020 -
Partnership Velux 2020
Il WWF e il Gruppo VELUX collaborano a un ambizioso progetto sul clima, assumendosi la responsabilità delle azioni passate e future. A livello globale, la natura vive una situazione di crisi e il cambiamento climatico pone la più grande sfida che l'umanità abbia mai dovuto affrontare. È quindi necessario l’impegno di ognuno di noi. I governi e le imprese devono altresì impegnarsi a favore di misure più ambiziose per limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi al di sopra dei livelli preindustriali. Il Gruppo VELUX si impegna a ridurre le future emissioni di CO2 in linea con il limite di 1,5 gradi previsto dall'obiettivo climatico di Parigi. Inoltre, grazie ai progetti di protezione forestale del WWF, il Gruppo VELUX compenserà la propria impronta storica di CO2 causata dal 1941, anno della sua fondazione, a oggi. Ciò sosterrà sia la biodiversità delle regioni che le comunità locali, e entro il suo centenario nel 2041 porterà il Gruppo VELUX a compensare le emissioni di CO2 passate attraverso i propri investimenti a favore della protezione del clima.
/it/partner/partnerschaft-velux-2020 -
Materiale didattico
Il WWF mette a disposizione dei docenti materiale didattico per sostenerli e agevolarli nella preparazione delle attività. Nella nostra Newsletter per docenti forniamo nuovi spunti su come svolgere le lezioni. Sul nostro sito web trovi tutte le offerte per la scuola e i docenti: Pandamobil, Scuola all'aperto, visite scolastiche, progetti per le scuole, banca dati online del materiale didattico e molto altro ancora.
/it/materiale-didattico -
Il potenziale dell’energia solare: 262 anni di arretrato
Secondo uno studio recente, la Svizzera sfrutterà a pieno il proprio potenziale di energia solare generata sui tetti solo tra 262 anni. Adesso, nel contesto dell’aggiunta del solare, dobbiamo uscire dall’ombra: a Confederazione, Cantoni e Comuni si chiede di accelerarne l’estensione.
/it/media/il-potenziale-dellenergia-solare-262-anni-di-arretrato -
Partnership Zürcher Kantonalbank 2019
In conformità al proprio mandato di prestazione, Zürcher Kantonalbank si impegna, tra le altre cose, a favore di uno sviluppo ecocompatibile nel Canton Zurigo. In quest’ottica, la sensibilizzazione di bambini e ragazzi risulta molto importante. Zürcher Kantonalbank consente così a migliaia di bambini del Canton Zurigo di partecipare alle visite scolastiche del WWF, ai Campi Natura e alle giornate natura.
/it/partner/partnership-zurcher-kantonalbank-2019 -
Partnership with SV (Switzerland) AG 2019
Together with WWF, SV Schweiz launched the sustainability program “ONE TWO WE” in 2013. Bespoke sustainability plans for companies managed by SV Schweiz, as well as raising awareness of guests, are at the heart of the program.
/en/partner/partnership-with-sv-switzerland-ag-2019 -
Partenariato con SV Schweiz 2019
Insieme al WWF, nel 2013 SV Schweiz ha lanciato il programma di sostenibilità “ONE TWO WE”. Il nucleo del programma è costituito da piani di sostenibilità su misura per le imprese gestite da SV Schweiz e dalla sensibilizzazione degli ospiti.
/it/partner/partenariato-con-sv-schweiz-2019 -
Partnership with Swisscom 2019
From 2006 to 2020, Swisscom worked with the WWF to reduce its CO2 footprint and to promote climate-friendly services. Swisscom supported the WWF Footprint Calculator and the WWF Adviser App as a partner. Together, Swisscom and WWF demonstrated and harnessed the potential of digitalisation for a more sustainable, energy-efficient, and comfortable lifestyle.
/en/partner/partnership-with-swisscom-2019 -
Partnership Swisscom 2019
Dal 2006 al 2020, Swisscom collaborato con il WWF allo scopo di ridurre l’impronta CO2 e di promuovere servizi rispettosi del clima. In veste di partner, Swisscom supportato il calcolatore dell’impronta ecologica WWF e la app Guida WWF. Insieme, Swisscom e il WWF intendono dimostrare e sfruttare potenziale della digitalizzazione per uno stile di vita più sostenibile, più confortevole e più efficiente dal punto di vista energetico.
/it/partner/partnership-swisscom-2019 -
Partnership with IKEA 2019
Ikea and WWF have been collaborating together at the international level since 2000 to promote responsible forestry, environmentally friendly cotton production, and climate protection globally. In Switzerland, they are working together towards a future based on renewable energy. Find more information on the international partnership with Ikea here.
/en/partner/partnership-with-ikea-2019