Risultati della ricerca
Abbiamo trovato 1 risultato per la tua ricerca:
-
I nostri progetti: Asia
L'Asia, terra del panda gigante, è anche il continente più densamente popolato del Pianeta, dove vive oltre la metà della popolazione mondiale. Il WWF collabora con le comunità locali e i partner globali in tutta la regione per sviluppare soluzioni sostenibili. Perché la sostenibilità globale inizia con un'Asia sostenibile.
/it/dove-operiamo/i-nostri-progetti-asia -
I nostri progetti: America Latina
L’America Latina e i Caraibi ospitano alcuni degli ecosistemi più preziosi del Pianeta, a partire dalla foresta amazzonica. Questo straordinario polmone verde svolge un ruolo fondamentale per il clima globale e ospita un’immensa biodiversità. Tuttavia, dal 1970, questa regione ha registrato il più forte declino delle popolazioni di animali selvatici al mondo. La protezione di queste aree è fondamentale per preservare la biodiversità e combattere il cambiamento climatico.
/it/dove-operiamo/i-nostri-progetti-america-latina -
Rivitalizzazione dei corsi d’acqua: un vantaggio per l’uomo e la natura
Unsere Flüsse und Bäche sollen wieder lebendiger und artenreicher werden. Zusammen mit unseren Riverwatchern setzen wir uns für die Aufwertung der Flusslandschaft in der Schweiz ein und erarbeiten mit Behörden Projekte für Revitalisierungen.
/it/progetti/rivitalizzazione-dei-corsi-dacqua-un-vantaggio-per-luomo-e-la-natura -
Stop all'abbattimento dei lupi del parco nazionale
Firma prima che sia troppo tardi
/it/petizione/parco-nazionale-lupi -
I nostri progetti: Svizzera ed Europa
I massicci montuosi europei ospitano un’incredibile varietà di specie animali e vegetali uniche al mondo, molte delle quali non si trovano altrove. Le Alpi, in particolare, rappresentano non solo un prezioso ecosistema e una riserva idrica vitale, ma anche un luogo di benessere e connessione per milioni di persone. Tuttavia, questa straordinaria catena montuosa – la più intensamente sfruttata al mondo – si trova ad affrontare sfide ambientali senza precedenti.
/it/dove-operiamo/i-nostri-progetti-svizzera-ed-europa -
I nostri programmi globali e regionali
Il WWF ha fissato tre obiettivi globali da raggiungere entro il 2020: (1) arrestare la perdita di habitat naturali, (2) prevenire l'estinzione delle specie e (3) dimezzare l'impronta umana sul Pianeta. Non è troppo tardi per proteggere il nostro Pianeta, ma servono cambiamenti coraggiosi e una cooperazione globale. Solo così potremo trasformare i nostri sistemi alimentari, energetici e finanziari, rendendoli più sostenibili per il futuro.
/it/dove-operiamo/i-nostri-programmi-globali-e-regionali -
Dessert d’autunno al profumo di bosco
In autunno alcuni animali fanno scorta di cibo in vista dell’inverno. Raccolgono e nascondono noci e ghiande. Molti di questi frutti sono apprezzati anche da noi! Che ne dite allora di programmare una gita in famiglia nel bosco, accendere un fuocherello e cucinare uno squisito dessert con i doni che la natura ci offre? Con un pizzico di fortuna magari vedrete anche uno scoiattolo indaffarato aggirarsi nel bosco.
/it/stories/dessert-dautunno-al-profumo-di-bosco -
Donazioni per il WWF
Donazioni per il WWF
/it/donazioni-per-il-wwf -
Donazione per le specie in pericolo
Insieme ci impegniamo per le specie animali e gli habitat minacciati.
/it/donazione/donazione-per-le-specie-in-pericolo -
Proteggere gli habitat
Con la tua donazione proteggiamo gli ecosistemi degli oceani, delle foreste pluviali, nonché il paesaggio alpino svizzero.
/it/donazione/proteggere-gli-habitat -
Il ruolo dei Cantoni e dei Comuni nella crisi climatica
Nella lotta alla crisi climatica sono tutti chiamati ad agire: non solamente i privati e le imprese, bensì soprattutto lo Stato, ovvero la Confederazione, i Cantoni e i Comuni. Sono loro a dover creare condizioni quadro ragionevoli affinché l'economia e la società possano divenire più sostenibili e preservare le nostre fonti di sostentamento per le generazioni future.
/it/stories/il-ruolo-dei-cantoni-e-dei-comuni-nella-crisi-climatica -
Il cuore della natura svizzera
Nelle ultime zone selvagge della Svizzera si vede e si percepisce la diversità della natura a ogni pié sospinto. Proprio in questi preziosi paesaggi ora si intende però autorizzare nuove centrali elettriche. Questi progetti del Parlamento minacciano il cuore della natura svizzera.
/it/stories/il-cuore-della-natura-svizzera -
Campi Natura WWF: equipe
È grazie all’impegno delle animatrici e degli animatori che possiamo organizzare i Campi Natura WWF. Contribuisci anche tu a far vivere esperienze indimenticabili nella natura e impegnati attivamente nella tutela dell’ambiente.
/it/progetti/campi-natura-wwf-equipe -
Basta con la sporcizia – Le Plastic Smart Cities garantiscono mari puliti
Il Mediterraneo è uno dei mari più inquinati dalla plastica. E anche noi siamo implicati: il 40% della plastica finisce infatti in mare durante i mesi estivi a causa del turismo. L'iniziativa del WWF "Plastic Smart Cities" mira a proteggere l'habitat dei delfini e di numerose altre specie.
/it/stories/basta-con-la-sporcizia-le-plastic-smart-cities-garantiscono-mari-puliti -
Rating WWF sulle casse pensioni
Le quasi 2000 casse pensioni presenti nel nostro paese amministrano il più grande patrimonio della Svizzera, pari a circa 910 miliardi di franchi. Ciò nonostante, la maggior parte dei lavoratori non sa cosa accade esattamente ai propri averi previdenziali.
/it/i-nostri-obiettivi/rating-wwf-sulle-casse-pensioni -
Il re degli animali è braccato
Vivere con il leone nella regione di Kaza: scopri come il cambiamento climatico sta minacciando l'habitat di questo maestoso animale e come il WWF sta lavorando con la popolazione locale per proteggerlo.
/it/stories/il-re-degli-animali-e-braccato -
Media
Media
/it/chi-siamo/media -
Nel regno verde e minacciato dell’ocelot
Unisciti al nostro ocelot nella sua incursione notturna nella foresta amazzonica. Scopri perché l'Amazzonia è minacciata e come il WWF lavora con le popolazioni locali per proteggerla.
/it/stories/nel-regno-verde-e-minacciato-dellocelot -
Proteggere la foresta in Amazzonia: un impegno per le persone e la natura in Colombia
Il Chiribiquete, nell’Amazzonia colombiana, è il parco nazionale di foresta pluviale più grande al mondo e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Purtroppo quest’area è anche la zona maggiormente soggetta al rischio di deforestazione in Colombia. Il WWF collabora con le popolazioni e le autorità locali per proteggere e riforestare la foresta pluviale.
/it/progetti/proteggere-la-foresta-in-amazzonia-un-impegno-per-le-persone-e-la-natura-in-colombia -
Silvestri Milchkalb
Silvestri Milchkalb: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/silvestri-milchkalb -
Silvestri Weiderind
Silvestri Weiderind: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/silvestri-weiderind -
Suisse Garantie
Suisse Garantie: Il WWF raccomanda il label poichè soddisfa molti standard e i requisiti di base per una produzione rispettosa dell’ambiente e socialmente equa. Il label offre inoltre un contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/suisse-garantie -
Terra Natura
Terra Natura: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/terra-natura -
Weide-Beef
Weide-Beef: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/weide-beef -
Intagliare con il coltellino
Il coltellino è un attrezzo polivalente. Imparando solo alcune tecniche di taglio è possibile creare una trottola o dei nanetti. Nocciolo, acero, tiglio, ontano, castagno e betulla sono le varietà più indicate per chi è alle prime armi con le attività di intaglio.
/it/stories/intagliare-con-il-coltellino -
Gemma Bio
Gemma Bio: Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/gemma-bio -
Bio Natur Plus
Bio Natur Plus: Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/bio-natur-plus -
BIO natura
BIO natura: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/bio-natura -
BIO natura (provenienza svizzera)
BIO natura (provenienza svizzera): Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/bio-natura-provenienza-svizzera -
Bio Organic
Bio Organic: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
/it/guida-marchi-alimentari/bio-organic