Risultati della ricerca

Abbiamo trovato 1 risultato per la tua ricerca:
  • Manzo allevato al pascolo Bio Organic

    Manzo allevato al pascolo Bio Organic: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/manzo-allevato-al-pascolo-bio-organic
  • Bio Siegel

    Bio Siegel: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/bio-siegel
  • Coop Naturaplan

    Coop Naturaplan: Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/coop-naturaplan
  • Demeter

    Demeter: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/demeter-0
  • Migros Bio

    Migros Bio: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/migros-bio-0
  • retour aux sources

    retour aux sources: Il WWF raccomanda senza riserve questo label poichè soddisfa gli standard più elevati e i requisiti di una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/retour-aux-sources
  • Silvestri Bio-Weiderind

    Silvestri Bio-Weiderind: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/silvestri-bio-weiderind
  • Silvestri Freilandschwein

    Silvestri Freilandschwein: ll WWF raccomanda il label poichè soddisfa standard elevati e la maggior parte dei requisiti per una produzione corretta dal punto di vista ecologico e sociale. Offre inoltre un importante contributo allo sviluppo sostenibile. Dieses Label zertifiziert tierische Produkte, die das Klima stark belasten. Diese sollten, wann immer möglich, durch pflanzliche Proteine ersetzt werden.
    /it/guida-marchi-alimentari/silvestri-freilandschwein
  • Usambara orientale: protezione della foresta per le persone e la fauna selvatica

    Weltweit existieren nur noch 3900 Tiger. Der WWF setzt sich dafür ein, dass im Umphang-Schutzgebiet im Nordwesten Thailands sichere Lebensräume für den Tiger geschaffen und erhalten werden.
    /it/progetti/usambara-orientale-protezione-della-foresta-per-le-persone-e-la-fauna-selvatica
  • Corporate Volunteering con il WWF per un impegno sostenibile

    Sempre più imprese riconoscono la sostenibilità come concetto centrale del nostro tempo. Anche la vostra azienda figura tra queste? Desiderate impegnarvi concretamente per preservare la biodiversità? Vi piacerebbe stare all'aria aperta con qualsiasi condizione atmosferica, ridere e lavorare insieme, gustando un ricco buffet di eccellenti specialità regionali?
    /it/essere-attivi/corporate-volunteering-con-il-wwf-per-un-impegno-sostenibile
  • Blue Corridor - Una rotta migratoria per le balene

    Spostandosi tra i loro diversi habitat, le balene percorrono migliaia di chilometri. Una di queste rotte migratorie attraversa il Pacifico orientale: dalla Penisola Antartica, le balene migrano lungo le coste del Sud America verso l'equatore. Un viaggio che cela molti pericoli mortali, ma che per loro è assolutamente vitale. Per tutelare questi maestosi cetacei, il WWF si batte a favore di rotte migratorie sicure, i cosiddetti «corridoi blu».
    /it/progetti/blue-corridor-una-rotta-migratoria-per-le-balene
  • Earth Hour 2025 - La tua Ora per la Terra

    Am 30. März 2019 um 20:30 Uhr löschen Tausende von Städten rund um die Welt das Licht. Sie setzen ein unübersehbares Zeichen für mehr Natur- und Klimaschutz.
    /it/earth-hour
  • Messico: la tutela di un'icona a quattro zampe

    Il giaguaro, il più grande felino d'America, si aggira nelle foreste del Messico. Tuttavia, il suo habitat è in pericolo, e con esso anche questa imponente specie. Il Messico figura tra i Paesi con il più alto tasso di perdita di superfici forestali naturali. Il WWF e i suoi partner lavorano sinergicamente per favorire protezione sostenibile degli habitat di questo grande felino.
    /it/dove-operiamo/messico-la-tutela-di-unicona-a-quattro-zampe
  • Rating – Valutazione dell'economia

    Il WWF effettua regolarmente rating di aziende e studi, valutando così la performance ambientale di imprese che operano in settori importanti.
    /it/i-nostri-obiettivi/rating-valutazione-delleconomia
  • Eventi per i team con il WWF: la vostra impresa per l’impegno sostenibile

    Scoprite il fascino degli eventi per i team con il WWF e adoperatevi attivamente per l'ambiente. Avrete non solo la possibilità di ridere, imparare e lavorare insieme, ma anche di rafforzare la coesione della vostra squadra.
    /it/essere-attivi/eventi-per-i-team-con-il-wwf-la-vostra-impresa-per-limpegno-sostenibile
  • Workshop con un impatto sostenibile

    An den WWF-NaturAktiv-Tagen können Sie und Ihre Mitarbeitenden aktiv für die Umwelt anpacken und dazu Wertvolles zur Teambildung beitragen.
    /it/essere-attivi/workshop-con-un-impatto-sostenibile
  • Protezione ittica sul Medio Mekong in Laos e Thailandia

    Grazie alle zone di protezione ittica, il WWF conserva l'immensa biodiversità del Mekong, rafforzando così la sicurezza alimentare delle comunità dei villaggi di Laos e Thailandia. Aprendosi a opportunità di reddito alternative e adattate al clima, si riduce la dipendenza economica dalla pesca. In tal modo, si sancisce a lungo termine un oculato sfruttamento delle risorse naturali nell'area del progetto.
    /it/dove-operiamo/protezione-ittica-sul-medio-mekong-in-laos-e-thailandia
  • Il Pandamobil nel cortile della scuola

    Ti proponiamo un progetto coinvolgente per scoprire tematiche ambientale: il Pandamobil. Questa attività, destinata alle bambine e ai bambini della scuola dell’infanzia ed elementare, viene presentata all’interno di un container espositivo che attraversa la Svizzera. Su richiesta, la nostra esposizione si può fermare per qualche giorno o settimana nella tua scuola. 
    /it/progetti/il-pandamobil-nel-cortile-della-scuola
  • Il duo perfetto: energia solare e raffreddamento

    Il clima si sta riscaldando e in un numero crescente di regioni del mondo diventa sempre più necessario raffreddare gli edifici per poter vivere. Per evitare che l’energia necessaria a questo scopo contribuisca ulteriormente al riscaldamento globale, è fondamentale sfruttare il potenziale degli impianti solari. L'iniziativa “Cool and Solar” del WWF si concentra proprio su questa sinergia: promuove il raffreddamento sostenibile e l'espansione dell'energia solare.
    /it/progetti/il-duo-perfetto-energia-solare-e-raffreddamento
  • Visite scolastiche

    Desideri ricevere in visita il WWF? Se, ad esempio, stai trattando il tema dell’ambiente, stai sviluppando idee per un progetto nel settore ambientale o desideri farti un’idea generale sul lavoro del WWF, noi offriamo la possibilità di organizzare delle visite nella tua sede scolastica.
    /it/essere-attivi/visite-scolastiche
  • Vinci subito un sistema solare per balcone!

    Gli inquilini possono facilmente produrre la propria energia solare con un piccolo impianto solare sul balcone. In questo modo si può dare un importante contributo alla transizione energetica e allo stesso tempo risparmiare denaro. Partecipa alla nostra estrazione a premi e, con un po' di fortuna, potrai vincere un kit di installazione erneuer.bar a tua scelta (balcone, tetto piano, parete, vari tipi di tetto).L'estrazione a premi termina il 26 maggio.
    /it/stories/vinci-subito-un-sistema-solare-per-balcone
  • Festeggia e vinci con Oecoplan!

    Oecoplan celebra il suo 35° anniversario! La marca propria di Coop fornisce un contributo a un consumo più sostenibile: ecco perché il WWF raccomanda Oecoplan da anni. Festeggia con noi e partecipa all'estrazione: con un po' di fortuna potrai vincere uno dei 35 buoni Coop del valore di 100 CHF o una delle 35 borse da bici del nostro shop del WWF!L'estrazione termina il 30 luglio.
    /it/stories/festeggia-e-vinci-con-oecoplan
  • I nostri progetti: Africa

    Il WWF è presente in Africa da oltre 60 anni, un lungo percorso che costituisce la base del nostro impegno attuale. Collaboriamo con le comunità locali per garantire che ogni voce venga ascoltata, che i diritti umani siano pienamente rispettati e che la parità di genere sia promossa. Il nostro obiettivo è un uso equo e sostenibile delle risorse naturali, a beneficio sia delle persone che della natura.
    /it/dove-operiamo/i-nostri-progetti-africa
  • Programma Corporate Changemakers

    Compite il grande passo e imboccate la strada verso un'economia sostenibile per il futuro. Trasformate la vostra impresa con il sostegno dei vostri collaboratori, guidati dal WWF: fatelo con modalità scientificamente comprovate, sostenibili e con uno sguardo al futuro.
    /it/essere-attivi/programma-corporate-changemakers
  • Cinque domande sul TFA nelle acque sotterranee

    Le ultime misurazioni effettuate dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) mostrano che il prodotto di degradazione dell'acido trifluoroacetico (TFA) è presente nelle acque sotterranee svizzere in tutto il Paese, soprattutto nelle aree ad agricoltura intensiva. Cos'è il TFA e quali sono le sue conseguenze?
    /it/stories/cinque-domande-sul-tfa-nelle-acque-sotterranee
  • Come il Consiglio federale intende risparmiare a scapito dell’ambiente

    Il Consiglio federale ha presentato un piano di tagli massicci al bilancio per il 2026, che prevede una riduzione di un miliardo di franchi destinati all’ambiente e ai trasporti pubblici. Queste misure, che colpiscono duramente la natura e il clima, preoccupano profondamente il WWF. Di seguito vengono illustrate cinque conseguenze particolarmente allarmanti di questo piano anti-futuro:
    /it/stories/come-il-consiglio-federale-intende-risparmiare-a-scapito-dellambiente
  • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile

    Firma prima che sia troppo tardi
    /it/iniziativa-centro-finanziario
  • Rating WWF delle banche retail

    WWF Svizzera ha preso nuovamente in esame le 15 maggiori banche retail elvetiche e analizzato in che misura, negli investimenti di denaro e nella concessione di crediti, gli istituti tengano conto della sostenibilità. Le banche retail servono anche clienti privati e piccole imprese: sulla base del rating, è possibile verificare in modo completo quanto questi istituti siano effettivamente rispettosi dell'ambiente.
    /it/node/3308
  • Economia e natura: modus operandi imprenditoriale nel rispetto della natura

    Lo sviluppo e l'attuazione di una strategia efficace e credibile per una gestione responsabile delle risorse naturali costituiscono una sfida importante. Con anni di esperienza alle spalle, una rete mondiale di esperti e un'ampia gamma di strumenti, il WWF sostiene le imprese nel farvi fronte.
    /it/i-nostri-obiettivi/economia-e-natura-modus-operandi-imprenditoriale-nel-rispetto-della-natura
  • Bambini e giovani

    Holen Sie den WWF zu sich ins Schulhaus oder kommen Sie mit uns auf Entdeckungsreise in die Natur.
    /it/bambini-e-giovani