Risultati della ricerca
-
Ritratto Consiglio di fondazione e Direzione
Ritratto Consiglio di fondazione e Direzione
/it/chi-siamo/ritratto-consiglio-di-fondazione-e-direzione -
Abbonarsi ai comunicati stampa
Abbonarsi ai comunicati stampa
/it/chi-siamo/abbonarsi-ai-comunicati-stampa -
Cambiamento di indirizzo
Cambiamento di indirizzo
/it/chi-siamo/cambiamento-di-indirizzo -
Cultura del lavoro e condizioni di impiego
Siete interessati a lavorare per il WWF Svizzera? Per saperne di più sulla nostra cultura del lavoro e sulle condizioni di impiego, continuate a leggere.
/it/chi-siamo/cultura-del-lavoro-e-condizioni-di-impiego -
Formulario di contatto
Formulario di contatto
/it/chi-siamo/formulario-di-contatto -
Comunicati stampa
Comunicati stampa
/it/chi-siamo/comunicati-stampa -
Social Media
A livello locale, regionale e globale, ci impegniamo a beneficio della natura: insieme, per ottenere il massimo sia per noi che per le generazioni a venire. 🌍💚 Sui nostri canali social trovi notizie, storie sostenibili, opinioni e consigli per ogni community. 🐼 #WWF #TeamPanda #TogetherPossible
/it/chi-siamo/social-media -
Impressum
Impressum
/it/chi-siamo/impressum -
Protezione dei dati
Protezione dei dati
/it/chi-siamo/protezione-dei-dati -
Contatto per giornalisti e redazioni
Per qualsiasi domanda sul WWF e sul suo lavoro sul campo, potete mettervi in contatto con i nostri responsabili della comunicazione. L'ufficio stampa del WWF risponde solo alle richieste di giornalisti e rappresentanti dei media. Si prega di indirizzare tutte le altre richieste a service@wwf.ch.
/it/chi-siamo/contatto-per-giornalisti-e-redazioni -
Download degli sfondi
Porta tutta la bellezza della natura sul tuo schermo! Per scaricare uno sfondo, seleziona prima il formato desiderato. L’immagine si aprirà in una nuova finestra, dove la potrai salvare con un click del tasto destro del mouse o con un tocco prolungato sullo schermo. Ora puoi impostate l'immagine come sfondo nelle impostazioni del tuo dispositivo.
/it/essere-attivi/download-degli-sfondi -
Thank you for your order
Thank you for your order
/en/the-uncozy-truth/thank-you-for-your-order -
Maggioranza del Consiglio nazionale è poco sensibile all’ambiente
Il rating 2018 di Alleanza Ambiente evidenzia chiaramente come la protezione della natura e dell’ambiente non incontra i favori della Camera del popolo nella sua attuale composizione. In particolare i due partiti PLR e UDC, che attualmente rappresentano la maggioranza del Nazionale, non si sono pressoché mai espressi a sostegno di proposte di tutela dell’ambiente. Per contro, il voto delle e dei parlamentari del PBD è risultato leggermente più favorevole all’ambiente rispetto all’anno scorso.
/it/chi-siamo/maggioranza-del-consiglio-nazionale-e-poco-sensibile-allambiente -
Come ottenere un’autorizzazione
Per i souvenir che possono essere importati in presenza di un'autorizzazione occorre solitamente un'autorizzazione d'esportazione CITES rilasciata dal Paese di provenienza nonché, in ogni caso, un'autorizzazione d'importazione emessa dalla Svizzera. Inoltre si dovrà effettuare un controllo alla dogana.
/it/ratgeber/information-cites -
Financial market regulation for sustainable development in BRICS countries
The aim of this report is to analyze the practices to address environmental and social
risk in financial regulation prevalent in the BRICS countries and suggest next steps.
2015-06-study-financial-market-regulation-for-sustainable-development-in-the-brics-countries.pdf -
Casse pensioni svizzere e investimento responsabile
2015/2016
2016_Casse-pensioni-exec-summary-IT.pdf -
Conservation finance: Beyond donor funding toward an investor-driven approach
This report analyses the supply-side of conservation finance, namely the perspective of investors and their investment approaches.
2014-01-study-conservation-finance-beyond-donor-funding-toward-an-investor-driven-approach.pdf -
Valutazione dei marchi alimentari
Riassunto del rapporto completo
2015-11-Bericht-Lebensmittellabel-it.pdf -
Osservare i lombrichi
Attività didattica per conoscere e osservare i lombrichi.
2017-08-dossier-didattico-osservatorio-lombrichi.pdf -
Imparare all'aria aperta
Dossier didattico con idee di giochi e consigli di attività per organizzare le lezioni all’aperto.
2017-07-dossier-didattico-imparare-aria-aperta.pdf -
Folletto bricolage per l'avvento
Bricolage per l'avvento con materiale naturale: il folletto che porta i regalini.
2016-11-dossier-didattico-bricolage-folletto-avvento.pdf -
I dieci migliori consigli per il clima
Massima efficacia in poche mosse
2015-12-documento-informativo-i_dieci_migliori_consigli_per_il_clima.pdf -
Impact of climate change on species
What impact does climate change have on species? How do species respond to climate change?
2015-11-report-impact-of-climate-change-on-species.pdf -
Cetaceans and & Other Marine Biodiversity
For better or worse, climate change is altering ecosystems and communities around the globe. There are two essential elements to reducing the negative effects of these changes: limiting the rate and extent of climate change itself (mitigation), and reducing the vulnerability of pecies, systems, and communities to actual and anticipated changes (adaptation).
2009-cetaceans-and-other_marine_biodiversity-of-the-Eastern-Tropical-Pacific.pdf -
River Dolphins and People: Shared Rivers, Shared Future
As this report shows, river dolphins embody this truth. This report highlights how uncoordinated efforts to manage our rivers and the impacts of economic development have alread led to the extinction of one river dolphin species. Their well-being is a telltale indicator of river health, and their current decline should be an alarm bell for everyone involved in shaping freshwater policy or managing corporate risk.
2010-report-river-dolphins-and-people.pdf -
WWF’s global Cetacean Conservation Programme
At or near the top of the food web, whales, dolphins and porpoises (cetaceans) are highly vulnerable to harmful human activities in marine and freshwater ecosystems.
2011-06-factsheet-WWFs-cetacean-conservation-program.pdf -
WWF species Action Plan: Marine and Freshwater Cetaceans
Whales, dolphins and porpoises (cetaceans) have captured human imagination since ancient times and are without doubt some of the most fascinating animals on earth. The 87 recognized cetacean species demonstrate a myriad of characteristics and behaviours, and have adapted to an enormous range of habitats – from the polar regions to the tropics, from the high seas to rivers and lakes.
2012-factsheet-wwf-cetaceans-sap-2012-2020.pdf -
WWF and Polar Bear Conservation
Polar bears, the charismatic icon of the Arctic environment, have long been a focus in WWF’s on-the-ground research and conservation projects in the Arctic, going back to 1972 – and climate change is a primary focus of our global conservation efforts.
2013-03-factsheet-polar-bear-conservation.pdf -
A global plan for polar bears
WWF Magazine about a global plan for polar bears
2013-10-report-a-global-plan-for-polar-bears-wwf-magazine.pdf -
Climate Master Plan Switzerland
The Climate Master Plan shows how Switzerland must contribute to reach the goals of the Paris Agreement.
2016-05-Study-Climate-Masterplan-Climate-Alliance.pdf