Risultati della ricerca
Abbiamo trovato 1 risultato per la tua ricerca:
-
Future Foods Svizzera
I piatti svizzeri mancano di varietà, con conseguenze per la salute, il clima e la biodiversità. La nostra alimentazione ha un impatto ambientale maggiore dei trasporti o dell’edilizia. Eppure, mangiare può essere anche gustoso, sano e sostenibile: WWF Svizzera e ZHAW presentano 30 alimenti innovativi per il futuro: i Future Foods.
/it/futurefoods -
Numero di prova riviste WWF
Le popolazioni di tigri che ricominciano a crescere, le tartarughe marine che trovano luoghi di nidificazione sicuri o l’orso che torna a popolare le Alpi: sono questi successi a spronarci! Nelle nostre riviste, adulti e bambini scoprono il mondo del WWF grazie ad articoli per ogni fascia di età che parlano di specie minacciate e del lavoro che il WWF svolge in tutto il mondo.
/it/numero-di-prova-riviste-wwf -
Praktikum im Bereich Klima und Energie (80-100%)
Wir bieten Hochschul- und Fachhochschulabgängern die Möglichkeit, im Rahmen eines Praktikums ihr im Studium erworbenes Wissen in die Praxis umzusetzen und erste Berufserfahrungen im Team Governance, Policy & Advocacy zu sammeln. Um die Energie- und Klimawende zu beschleunigen, wollen wir bestehende Hindernisse abbauen und das Vertrauen in die Wende stärken. In diesem Kontext sollen Projekte realisiert werden, deren Ergebnisse entweder breit kommuniziert werden können oder die in der Politikarbeit dienlich sind.
/it/node/3101 -
Nessun referendum contro il progetto d’accelerazione delle procedure - no all’indebolimento generalizzato del diritto di ricorso delle organizzazioni
I membri dell'Alleanza per l'ambiente (Pro Natura, Birdlife, WWF, Greenpeace, ATA e Fondazione svizzera per l'energia) rinunciano a lanciare un referendum contro la modifica della Legge sull’energia che accelera la procedura per 16 grandi progetti energetici. Le organizzazioni continueranno ad impegnarsi in maniera costruttiva affinché lo sviluppo delle energie rinnovabili avvenga in maniera rapida e rispettosa della natura. Tuttavia, si oppongono fermamente ai tentativi di indebolimento del loro diritto di ricorso: ulteriori limitazioni metterebbero seriamente a rischio la protezione della natura.
/it/media/nessun-referendum-contro-il-progetto-daccelerazione-delle-procedure-no-allindebolimento -
Saldi
Acquista i tuoi prodotti preferiti al miglior prezzo e concedi una pausa al tuo portafoglio.
/it/shop/saldi -
Shop WWF
Con i tuoi acquisti favorisci la produzione sostenibile e le attività del WWF per la protezione dell'ambiente in tutto il mondo. Grazie!
/it/shop -
Testamento, eredità e lascito
Con il suo testamento, contribuisca a creare un futuro degno di essere vissuto. Sostenga il WWF Svizzera con eredità o legati nella protezione della natura e dell’ambiente – per le generazioni future.
/it/testamento-eredita-e-lascito -
Intervista con Hans Vögeli
«La mia vita comincia con un organismo unicellulare e termina con un gipeto»
/it/intervista-con-hans-vogeli -
Intervista con Lukas Wullschleger
«Se mai dovesse succedermi qualcosa, lascerò dietro di me qualcosa di positivo, qualcosa che rimarrà anche dopo la mia dipartita».
/it/intervista-con-lukas-wullschleger -
Praktikum im Bereich Klima und Energie (80-100%)
Wir bieten Hochschul- und Fachhochschulabgängern die Möglichkeit, im Rahmen eines Praktikums ihr im Studium erworbenes Wissen in die Praxis umzusetzen und erste Berufserfahrungen im Team Governance, Policy & Advocacy zu sammeln. Um die Energie- und Klimawende zu beschleunigen, wollen wir bestehende Hindernisse abbauen und das Vertrauen in die Wende stärken. In diesem Kontext sollen Projekte realisiert werden, deren Ergebnisse entweder breit kommuniziert werden können oder die in der Politikarbeit dienlich sind.
/it/node/3702 -
Iscrizione – Settimana «Scuola all’aperto»
Iscrizione – Settimana «Scuola all’aperto»
/it/iscrizione-settimana-scuola-allaperto -
Condizioni generali dello shop WWF
Condizioni generali dello shop WWF
/it/shop/condizioni-generali -
FAQ
FAQ
/it/shop/faq -
Sistema confidenziale di notifica
Hai delle preoccupazioni e desideri segnalarle direttamente a noi? Inviaci la tua richiesta!
/it/chi-siamo/sistema-confidenziale-di-notifica -
Agire
Come ti prendi cura del pianeta con la tua classe? Hai consigli da condividere? Questa pagina è per te! Contatto: scuola@wwf.ch.
/it/unknown/agire -
Abbonarsi ai comunicati stampa
Abbonarsi ai comunicati stampa
/it/chi-siamo/abbonarsi-ai-comunicati-stampa -
Cultura del lavoro e condizioni di impiego
Siete interessati a lavorare per il WWF Svizzera? Per saperne di più sulla nostra cultura del lavoro e sulle condizioni di impiego, continuate a leggere.
/it/chi-siamo/cultura-del-lavoro-e-condizioni-di-impiego -
Formulario di contatto
Formulario di contatto
/it/chi-siamo/formulario-di-contatto -
Comunicati stampa
Comunicati stampa
/it/chi-siamo/comunicati-stampa -
Cambiamento di indirizzo
Cambiamento di indirizzo
/it/chi-siamo/cambiamento-di-indirizzo -
Social Media
A livello locale, regionale e globale, ci impegniamo a beneficio della natura: insieme, per ottenere il massimo sia per noi che per le generazioni a venire. 🌍💚 Sui nostri canali social trovi notizie, storie sostenibili, opinioni e consigli per ogni community. 🐼 #WWF #TeamPanda #TogetherPossible
/it/chi-siamo/social-media -
Informativa sulla protezione dei dati del WWF Svizzera
Informativa sulla protezione dei dati del WWF Svizzera
/it/chi-siamo/informativa-sulla-protezione-dei-dati-del-wwf-svizzera -
Contatto per giornalisti e redazioni
Per qualsiasi domanda sul WWF e sul suo lavoro sul campo, potete mettervi in contatto con i nostri responsabili della comunicazione. L'ufficio stampa del WWF risponde solo alle richieste di giornalisti e rappresentanti dei media. Si prega di indirizzare tutte le altre richieste a service@wwf.ch.
/it/chi-siamo/contatto-per-giornalisti-e-redazioni -
Download degli sfondi
Porta tutta la bellezza della natura sul tuo schermo! Per scaricare uno sfondo, seleziona prima il formato desiderato. L’immagine si aprirà in una nuova finestra, dove la potrai salvare con un click del tasto destro del mouse o con un tocco prolungato sullo schermo. Ora puoi impostate l'immagine come sfondo nelle impostazioni del tuo dispositivo.
/it/essere-attivi/download-degli-sfondi -
Maggioranza del Consiglio nazionale è poco sensibile all’ambiente
Il rating 2018 di Alleanza Ambiente evidenzia chiaramente come la protezione della natura e dell’ambiente non incontra i favori della Camera del popolo nella sua attuale composizione. In particolare i due partiti PLR e UDC, che attualmente rappresentano la maggioranza del Nazionale, non si sono pressoché mai espressi a sostegno di proposte di tutela dell’ambiente. Per contro, il voto delle e dei parlamentari del PBD è risultato leggermente più favorevole all’ambiente rispetto all’anno scorso.
/it/chi-siamo/maggioranza-del-consiglio-nazionale-e-poco-sensibile-allambiente -
Come ottenere un’autorizzazione
Per i souvenir che possono essere importati in presenza di un'autorizzazione occorre solitamente un'autorizzazione d'esportazione CITES rilasciata dal Paese di provenienza nonché, in ogni caso, un'autorizzazione d'importazione emessa dalla Svizzera. Inoltre si dovrà effettuare un controllo alla dogana.
/it/ratgeber/information-cites -
Thank you for your order
Thank you for your order
/en/the-uncozy-truth/thank-you-for-your-order -
Impressum
Impressum
/it/chi-siamo/impressum -
Ritratto Consiglio di fondazione e Direzione
Ritratto Consiglio di fondazione e Direzione
/it/chi-siamo/ritratto-consiglio-di-fondazione-e-direzione -
Financial market regulation for sustainable development in BRICS countries
The aim of this report is to analyze the practices to address environmental and social
risk in financial regulation prevalent in the BRICS countries and suggest next steps.
2015-06-study-financial-market-regulation-for-sustainable-development-in-the-brics-countries.pdf