Risultati della ricerca

Abbiamo trovato 1 risultato per la tua ricerca:
  • Cavolo cinese

    Der WWF Früchte- und Gemüseratgeber zeigt Ihnen, wann Cavolo cinese Saison hat.
    /it/guida-frutta-e-verdura/cavolo-cinese
  • Ravanelli

    Der WWF Früchte- und Gemüseratgeber zeigt Ihnen, wann Ravanelli Saison hat.
    /it/guida-frutta-e-verdura/ravanelli
  • Bietole rosse

    Der WWF Früchte- und Gemüseratgeber zeigt Ihnen, wann Bietole rosse Saison hat.
    /it/guida-frutta-e-verdura/bietole-rosse
  • Insalata dei ghiacciai

    Der WWF Früchte- und Gemüseratgeber zeigt Ihnen, wann Insalata dei ghiacciai Saison hat.
    /it/guida-frutta-e-verdura/insalata-dei-ghiacciai
  • Fagioli

    Der WWF Früchte- und Gemüseratgeber zeigt Ihnen, wann Fagioli Saison hat.
    /it/guida-frutta-e-verdura/fagioli
  • Philanthropie

    Philanthropie
    /it/philanthropie
  • PLACEHODLER

    Con la tua iscrizione consentirai al WWF di proseguire nel proprio lavoro di protezione della natura e dell’ambiente: per garantire un futuro al nostro pianeta! Insieme tuteliamo l’ambiente e forgiamo un futuro degno di essere vissuto per le prossime generazioni.
    /it/iscrizioni
  • 6 consigli per un Avvento sostenibile

    Le giornate si accorciano, il Natale si avvicina lentamente, aspettiamo con trepidazione le vacanze e pensiamo a cosa regalare ai nostri cari. Affinché questo momento di gioia non vada a scapito dell'ambiente, abbiamo preparato per te sei suggerimenti per un periodo dell’Avvento sostenibile.
    /it/stories/6-consigli-per-un-avvento-sostenibile
  • Il 2019 del WWF: un impegno globale

    Zum Jahreswechsel hin laden wir Sie dazu ein, in die vielfältige Welt des WWF einzutauchen.
    /it/stories/il-2019-del-wwf-un-impegno-globale
  • Sette storie che ci danno la certezza di poter fermare l'estinzione delle specie

    L'elenco degli animali in via di estinzione è sempre più lungo. La riduzione degli habitat, la pesca eccessiva, il bracconaggio e il riscaldamento globale incontrollato minacciano gli animali selvatici in tutto il mondo. Ma ci sono raggi di speranza che sono incoraggianti. Questi sette esempi ci mostrano come l'impegno costante per la protezione delle specie abbia avuto un impatto importante.
    /it/stories/sette-storie-che-ci-danno-la-certezza-di-poter-fermare-lestinzione-delle-specie
  • Fatti incredibili sugli animali

    Sapete quanti peli ha un castoro su un centimetro quadrato rispetto agli esseri umani, come la vista del lupo è paragonata a quella del lupo e come l'orso bruno è paragonata a quella di una puzzola? Abbiamo preparato per voi diversi fatti sugli animali - divertitevi a scoprirli! 
    /it/stories/fatti-incredibili-sugli-animali
  • Gli scrigni di biodiversità della Terra

    Gli scrigni di biodiversità della Terra
    /it/dove-operiamo
  • Alla scoperta di lumache e chiocciole

    Le lumache sono presenti quasi ovunque: nel bosco, sulle siepi, nei campi o in giardino. Sono animali meravigliosi dotati di uno straordinario fascino. Data la loro proverbiale lentezza, si può stare a osservarle anche per ore in tutta calma. Questi piccoli molluschi esercitano un grande fascino sulla maggior parte dei bambini. Le condizioni meteorologiche ideali per vederle si verificano per lo più in primavera e in autunno. Vediamo chi le trova?
    /it/stories/alla-scoperta-di-lumache-e-chiocciole
  • Alla scoperta di lumache e chiocciole

    Le lumache sono presenti quasi ovunque: nel bosco, sulle siepi, nei campi o in giardino. Sono animali meravigliosi dotati di uno straordinario fascino. Data la loro proverbiale lentezza, si può stare a osservarle anche per ore in tutta calma. Questi piccoli molluschi esercitano un grande fascino sulla maggior parte dei bambini. Le condizioni meteorologiche ideali per vederle si verificano per lo più in primavera e in autunno. Vediamo chi le trova?
    /it/stories/alla-scoperta-di-lumache-e-chiocciole-0
  • Luci spente per un pianeta vivo: la Earth Hour 2022

    Am 30. März 2019 um 20:30 Uhr löschen Tausende von Städten rund um die Welt das Licht. Sie setzen ein unübersehbares Zeichen für mehr Natur- und Klimaschutz.
    /it/stories/luci-spente-per-un-pianeta-vivo-la-earth-hour-2022
  • Gli alberi in inverno

    Con la neve, quando il cielo è grigio o di un celeste intenso, poco importa: anche d’inverno vale sempre la pena concedersi una passeggiata nel bosco. Dalla corteccia e da altre caratteristiche è possibile riconoscere la maggior parte delle specie di alberi. Scoprite insieme alla vostra famiglia le varie tipologie di corteccia. A occhi bendati e tastando con mano, sapreste dire quale albero avete di fronte?
    /it/stories/gli-alberi-in-inverno
  • Ricordi olfattivi

    Si sente profumo di muschio, terra umida e un leggero odore di muffa. Qualche passo più avanti, una piacevole fragranza di resina accarezza l’aria. Usciti dal bosco, veniamo raggiunti da un dolce aroma di trifoglio e di paglia fresca.
    /it/stories/ricordi-olfattivi
  • Intervista con Tanja Mächler

    L'economia è uno dei principali fattori responsabili dell'utilizzo globale delle risorse. Essa, però, può anche esercitare un enorme effeto leva utile per mettere in pratica soluzioni rispettose dell'ambiente.
    /it/stories/intervista-con-tanja-machler
  • 8 consigli per vivere in maniera sostenibile

    Inizia con piccoli gesti e fai ogni giorno sempre un po’ di più. Insieme riusciremo di nuovo a rinviare la data dell’Earth Overshoot Day alla fine dell’anno. Inizia già da oggi! Qui trovi i nostri otto consigli:
    /it/stories/8-consigli-per-vivere-in-maniera-sostenibile
  • Diritti dell'uomo e tutela dell'ambiente

    Diritti dell'uomo e tutela dell'ambiente
    /it/dirittidelluomo
  • Le nostre campagne hanno bisogno di alberi d’alto fusto

    Il WWF pianta alberi da frutto d’alto fusto nei Grigioni, favorendo così la biodiversità e ravvivando il paesaggio rurale.
    /it/i-nostri-obiettivi/le-nostre-campagne-hanno-bisogno-di-alberi-dalto-fusto
  • Quanto può essere forte la voce degli studenti?

    Giovani attivisti come Jonas Stadler e Greta Thunberg, insieme a molti altri, ce lo hanno dimostrato: tutti noi possiamo adoperarci per il clima. Scopri nel video come nasce una tale manifestazione studentesca.
    /it/stories/quanto-puo-essere-forte-la-voce-degli-studenti
  • Il Coto de Doñana e le fragole

    Il Parco nazionale del Coto de Doñana, nel sud della Spagna, è una zona umida di grande rilevanza ecologica per milioni di uccelli migratori e ospita anche un felino fortemente minacciato, la lince pardina. Nella regione, tuttavia, si pratica l’agricoltura intensiva, in particolare per la produzione di fragole, lamponi, mirtilli e riso. Questo settore implica un enorme consumo d’acqua. Nel 2017 il WWF e Migros hanno avviato un progetto per far sì che nel corso degli anni successivi la coltivazione delle fragole diventasse sempre più ecologica e socialmente responsabile. Nell'autunno 2019, il WWF ha deciso di ritirarsi dal progetto.  
    /it/progetti/il-coto-de-donana-e-le-fragole
  • Grandi viaggi, piccola impronta ecologica

    Volare meno o non volare affatto tra cinque anni: questo è quanto afferma più della metà delle famiglie svizzere in un sondaggio rappresentativo. Ecco perché sempre più persone viaggiano nel rispetto del minor impatto climatico possibile. Qui di seguito trovi utili consigli, scenari e avventure!
    /it/stories/grandi-viaggi-piccola-impronta-ecologica
  • Curiosita sugli animali

    Quanto è forte il ruggito del leone? Chi può chiudersi le orecchie? E quale animale ha dei superpoteri? Tieniti aggiornato sulle novità che arrivano dal mondo animale e vegetale in maniera divertente ed istruttiva e aiutaci a preservarlo.
    /it/stories/curiosita-sugli-animali
  • Promuovere la biodiversità, sul balcone e in giardino

    La varietà biologica sta scomparendo. Gli habitat stanno perdendo le proprie caratteristiche, le api selvatiche trovano sempre meno cibo. Ma con i nostri balconi e giardini possiamo contrastare questa tendenza!
    /it/stories/promuovere-la-biodiversita-sul-balcone-e-in-giardino
  • Specie - Simboli di un pianeta sano

    Specie - Simboli di un pianeta sano
    /it/specie
  • Sorgenti misteriose – l’Aubonne

    Scopri le straordinarie formazioni carsiche lungo l’Aubonne
    /it/progetti/sorgenti-misteriose-laubonne
  • Spettacolari gole nella Svizzera orientale – il Goldach

    Gole profonde e inconfondibili formazioni di arenaria: il paesaggio plasmato dal Goldach offre scorci davvero mozzafiato. Nel suo percorso lungo l’Appenzello che lo porta infine a gettarsi nel Lago di Costanza, il fiume ha eroso in profondità la roccia.
    /it/progetti/spettacolari-gole-nella-svizzera-orientale-il-goldach
  • Il fiume dalle molte sfaccettature – l’Aua da Fedoz

    A lato del lago di Sils si nasconde uno stupendo paesaggio golenale. Vietato dimenticare a casa il binocolo!
    /it/progetti/il-fiume-dalle-molte-sfaccettature-laua-da-fedoz